Accedi

Ritorno

L’osteria in Italia: intervista

Picture of LERNILANGO

LERNILANGO

Se avete viaggiato in Italia, avrete sicuramente visto questi piccoli ‘ristoranti’ chiamati osterie.

Le osterie sono una componente importante della cultura italiana, del modo di vivere il cibo, del modo di stare insieme a tavola. In questa intervista farò due chiacchiere con il proprietario di un’osteria di Arezzo che vi parlerà del suo lavoro, del suo locale, in modo da farvi conoscere meglio questa realtà tipicamente italiana. Nell’introduzione inoltre parlerò un po’ della storia di questi luoghi e delle loro caratteristiche.

Trascrizione

INTRODUZIONE

State ascoltando “le cose italiane”, una rubrica prodotta da LerniLango, un’infrastruttura online per l’apprendimento della lingua italiana. Per saperne di più e per leggere la trascrizione dell’intervista vienici a trovare su LerniLango.com.

Per adesso, buon ascolto dell’intervista: “Che cos’è un’osteria? Ne parliamo con Francesco, proprietario dell’osteria ciao dal Chiodo di Arezzo”.

 

Questo contenuto è riservato agli abbonati!

Condividi questo post

Materiali

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
chi siamo simona

STUDIA CON ME