persona con la borsa sulla testa
LERNILANGO

LERNILANGO

#68: Parole e Modi di Dire | MAMMALUCCO

Allora la parola è 'mammalucco' rido solo a pronunciarla perché mi viene in mente una mia zia, sorella di mio padre che pronuncia questa parola in dialetto in una frase precisa e che accompagna sempre questa frase con un gesto specifico la frase è 'è propria nu mammaluco'. Scopri di più su https://lernilango.com.
Lingua Italiana Insieme
Lingua Italiana Insieme
#68: Parole e Modi di Dire | MAMMALUCCO
/

Ciao a tutti e a tutte e bentornati e bentornate come sempre bentornati e bentornate agli episodi della newsletter.

Oggi siamo al numero 7 wow, sono già passate sette settimane da quando abbiamo incominciato questo progetto, che dire il tempo vola.

Mi sento molto mia nonna in questo momento, mentre dicevo ‘il tempo vola’ ho sentito che assumevo la sua espressione nostalgica e incredula di quando dice ‘ah il tempo vola’ oppure di quando sempre alla fine di un pasto dice ‘ah e anche oggi abbiamo mangiato’.

Che personaggio mia nonna, un giorno la intervisterò come ho fatto con il nonno per l’episodio del podcast ‘l’idioletto’, sono sicura che ha tante cose da raccontare e che può dirci molto sull’Italia che lei ha vissuto.

Comunque passiamo adesso alla parola di oggi.

All’inizio avevo scelto di spiegarvi un modo di dire italiano, poi però mentre stavo leggendo un libro ho incontrato dopo tantissimo tempo una parola incredibile che chissà come è entrata a far parte del vocabolario italiano. Per scoprirlo dovrei consultare un certo tipo di dizionario che ora causa covid non posso consultare quindi oggi vi parlo della parola, quando poi il mondo si aprirà di nuovo ed io potrò entrare di nuovo in una biblioteca vi racconterò il percorso che ha fatto questa parola per entrare nel vocabolario italiano.

Allora la parola è ‘mammalucco’ rido solo a pronunciarla perché mi viene in mente una mia zia, sorella di mio padre che pronuncia questa parola in dialetto in una frase precisa e che accompagna sempre questa frase con un gesto specifico la frase è ‘è propria nu mammaluco’.

Se volete vedere il gesto ho fatto un video con il mio faccione che interpreta questa frase e la accompagna con il gesto trovate il link del video nella email della newsletter.

Comunque cosa significa mammalucco, chi ieri il mammalucco: storicamente come figura storica il mammalucco o mamelucco era un soldato mercenario ex schiavo delle milizie turche e circasse al servizio del sultano d’Egitto tra il XIII e il XIV secolo. Non sappiamo come ma la parola mammalucco in italiano è arrivata ad indicare una persona sciocca, goffa, stupida, cretina, una persona per cui proviamo a volte un po di pietà. Lo Zanichelli dice che un mammalucco in quanto mercenario è una persona abituata ad eseguire gli ordini senza pensare con la sua testa quindi diciamo che potrebbe avere senso ecco questo legame tra il concetto di mercenario e una persona sciocca, una persona per cui a volte proviamo un po’ di pietà potrebbe avere senso ma ripeto quando il mondo si aprirà potrò consultare questo vocabolario di cui vi dicevo prima e vi racconterò in modo più preciso la storia e quindi il percorso che la parola mammalucco ha fatto per arrivare nel vocabolario italiano.

Quindi ditemi un po’ conoscete dei mammalucchi o delle mammalucche? Questi personaggi popolano anche le vostre esistenze e soprattutto esiste nella vostra lingua una parola simile?

Sarei molto curiosa di saperlo quindi se volete scrivetemi qui o lasciate un commento al video.

Benissimo anche oggi ho finito vi ringrazio per l’ascolto e vi auguro una splendida settimana alla prossima!

Scopri di più su lernilango.com.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P134 – Un evento che mi ha cambiato la vita

🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P133: Cosa mi ha INSEGNATO lo studio della lingua italiana.

🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P132: Perché SCRIVERE in italiano è importante.

🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.