Prima di andare all’università avevo creduto a lungo di avere un livello avanzato di lingua italiana…
Ero madrelingua, studiavo la lingua italiana dall’età di sei anni, ero sempre stata una studentessa diligente e con buoni voti in lingua italiano.
Quando però all’università scrissi il mio primo saggio il professore che lo corresse mi dimostrò che, in realtà , il mio italiano non era così avanzato come credevo: avevo 19 anni e lui mi disse che scrivevo come una studentessa di 12.
Sosteneva che così il mio italiano non andasse bene per l’università e che avrei dovuto fare qualcosa per migliorare.
Per me fu uno shock, mi sentii incapace e non adatta al contesto universitario dove bisognava possedere un livello avanzato di italiano che io NON avevo.
Dopo qualche giorno di sconforto decisi che AVREI MIGLIORATO il mio italiano e che avrei raggiunto un LIVELLO AVANZATO.