Accedi

Ritorno

Differenza tra un corso e un percorso di lingua italiana

📚🌱💬Hai mai riflettuto sulla differenza tra “corso” e “percorso” nell’apprendimento linguistico? In questo episodio scopriremo insieme perché non basta frequentare corsi per imparare davvero una lingua e come invece i percorsi possono trasformare il tuo modo di studiare e vivere l’italiano.

Un corso ha un programma definito, un inizio e una fine precisi, e ti insegna le regole essenziali. Un percorso, invece, è qualcosa di più profondo e duraturo: è fatto di esperienze reali, momenti emozionanti e scoperte personali che portano l’italiano a diventare parte integrante della tua vita.

Esploreremo insieme come i percorsi ti aiutano a riconoscere e superare le interferenze della tua lingua madre, permettendoti di esprimere te stesso con naturalezza in italiano. Capiremo perché è fondamentale passare dall’approccio basato sul dovere di un corso al piacere e al desiderio di apprendere tipici di un percorso.

Cosa rappresenta per te l’italiano? Stai vivendo un corso o un vero e proprio percorso di apprendimento?

💡Iscriviti al mio webinar gratuito “I 3 elementi essenziali per raggiungere un livello avanzato di lingua italiana”
👉 https://lernilango.com/lezionegratuita/

💫Se vuoi scoprire di più su di me, sulla mia storia e sulla mia filosofia di insegnamento, seguimi su Instagram
👉 https://www.instagram.com/linguaitalianainsieme/

✨Per guardare le mie video-lezioni, vieni su YouTube
👉 https://www.youtube.com/@simona.dipunzio

🌟Iscriviti alla newsletter per sviluppare più consapevolezza con i miei contenuti gratuiti di coaching linguistico
👉 https://lernilango.com/newsletter/

❤️ Scrivimi in privato se senti il bisogno di farlo
👉 https://lernilango.com/app-apprendimento-lingua-italiana-avanzata/

⭐Se vuoi studiare la lingua italiana insieme a me, visita il mio sito
👉 https://lernilango.com/

Con amore,
Simona✨

Lingua italiana insieme
Lingua italiana insieme
Differenza tra un corso e un percorso di lingua italiana
Loading
/

Trascrizione

Ciao e benvenuto e benvenuta in questo nuovo episodio del mio podcast e doppiamente benvenuto e benvenuta se è la prima volta che ascolti la mia voce!

Anche oggi immaginiamo questa bella chiacchierata tra di noi. Ripeto: non molto chiacchierata, perché sono sempre io quella che ciancia, quella che parla, ma tu puoi rispondermi, ovviamente possiamo avviare una chiacchierata se rispondi nei commenti.

Anche oggi sono seduta sul mio pavimento; sì, mi piace tanto creare per terra, questa è una mia caratteristica. Non ho una fumante tazza di caffè, ma oggi ho una fumante tazza di macha latte. Dopo il mio viaggio a New York, il macha è entrato stabilmente nella mia vita e io sono molto contenta di ciò.

Questo contenuto è riservato agli abbonati!

Condividi questo post

Materiali

Questo contenuto è riservato agli abbonati!

Esercizi

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
cropped-Simona-Profile-3.jpg

STUDIA CON ME