Uomo italiano che gesturing
LERNILANGO

LERNILANGO

#83: Parole e Modi di Dire | GESTICOLARE e SBRACCIARSI

La parola di oggi è SBRACCIARSI, un verbo riflessivo della lingua italiana. Scopri di più su https://lernilango.com.
LerniLango, Podcast in Italiano
LerniLango, Podcast in Italiano
#83: Parole e Modi di Dire | GESTICOLARE e SBRACCIARSI
/

Ciao a tutti e a tutte e bentornati e bentornate negli episodi della newsletter.

Come avete visto questa settimana ho scelto come tema della newsletter i gesti, i gesti italiani, perché come sapete i gesti, l’atto di gesticolare sono degli elementi fondamentali per la lingua italiana, anzi potremmo dire che senza i gesti forse la lingua italiana perderebbe tutta la sua espressività comunicativa, tutta la sua forza comunicativa, quindi proprio per questo motivo ho deciso oggi di scegliere come parola per la newsletter una parola legata appunto al mondo dei gesti italiani. La parola di oggi è SBRACCIARSI, un verbo riflessivo della lingua italiana.

Allora, sbracciarsi potrebbe essere considerato come un sinonimo del verbo gesticolare in italiano, ma tra il verbo gesticolare e il verbo sbracciarsi c’è una differenza: allora gesticolare come sapete significa usare le mani, usare il corpo, creare dei gesti con le mani, con il corpo per comunicare un significato, oppure per rafforzare quello che stiamo dicendo, per dare maggiore carica espressiva a quello che stiamo dicendo, perché un conto è se io dico ‘che vuoi?’ così, usando solo la mia faccia, e usando solo l’apparato fonatorio, ma diverso è se io dico ‘che vuoi?’, vedete, usando questo gesto io do maggiore carica espressiva a quello che voglio dire, quindi gesticolare significa questo.

Sbracciarsi invece significa sì gesticolare e quindi usare il corpo, le mani, per esprimere un significato oppure per caricare di intensità un significato, per dare maggiore espressività a quello che diciamo, significa questo, ma ancora, con una carica espressiva ancora più forte, perché vedete anche il verbo sbracciarsi, vedete nel verbo potete individuare, potete vedere la parola braccia, e quindi questa s- che c’è davanti a sbracciarsi questa s- privativa è un po’ come sbracciarsi mentre ci muoviamo perdiamo le braccia, le nostre braccia partono, non fanno più parte del nostro corpo, infatti un conto è gesticolare che vuoi, vedete, in questo caso sto gesticolando, che vuoi, un conto è sbracciarsi, che vuoi, che vuoi, vedete, questo significa sbracciarsi, cioè dare al gesto una intensità ancora maggiore. Facciamo ancora un altro esempio: un conto è dire vai, vai, vedete sto gesticolando ma un altro conto è dire vai, vai, vai, vedete, in questo caso non sto solo gesticolando, mi sto sbracciando. O ancora facciamo un altro esempio: un conto è dire andiamo, andiamo, sto gesticolando, un altro conto è dire andiamo, andiamo, andiamo, vedete, questo è sbracciarsi.

Quindi abbiamo visto che in Italia, in italiano si può gesticolare con gradi diversi di intensità, se gesticolate in modo semplice state semplicemente gesticolando appunto, ma se invece gesticola te con maggiore intensità in quel caso non state gesticolando ma vi state sbracciando.


Bene spero che questo episodio vi sia piaciuto, io vi ringrazio come sempre per l’ascolto e ci sentiamo la prossima, ciao!

Scopri di più su lernilango.com.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
CULTURA
Lernilango

#P128: STREET ART a Napoli: il culto delle “anime pezzentelle”

La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle “anime pezzentelle”, un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell’arte di strada a Napoli.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#127: Mollo tutto: non studio più l’italiano, BASTA!

La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Icona lernilango
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#126: Il podcast di LerniLango: come e perché usarlo per studiare l’italiano.

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario