scala a chiocciola
LERNILANGO

LERNILANGO

#73: Parole e Modi di Dire | A FURIA DI

Per l'episodio di oggi ho scelto l'espressione 'a furia di': a furia di è un'espressione molto usata soprattutto nell'italiano colloquiale e dunque nell'italiano parlato, quindi questo ci fa capire che possiamo usare questa espressione non tanto in contesti formali ma più in contesti informali e in contesti legati all'aspetto parlato della lingua, dunque in contesti in cui usiamo la lingua in modo colloquiale. Scopri di più su https://lernilango.com.
LerniLango, Podcast in Italiano
LerniLango, Podcast in Italiano
#73: Parole e Modi di Dire | A FURIA DI
/

Ciao a tutti e a tutte e bentornati e bentornate negli episodi della newsletter!


Per l’episodio di oggi ho scelto l’espressione ‘a furia di’: a furia di è un’espressione molto usata soprattutto nell’italiano colloquiale e dunque nell’italiano parlato, quindi questo ci fa capire che possiamo usare questa espressione non tanto in contesti formali ma più in contesti informali e in contesti legati all’aspetto parlato della lingua, dunque in contesti in cui usiamo la lingua in modo colloquiale.


L’espressione a furia di, indica in generale un’azione ripetuta e insistente per ottenere qualcosa.
Viene usata questa espressione dunque per introdurre appunto un’azione ripetuta e insistente, e possiamo usare questa espressione sia per introdurre un’azione ripetuta positiva, sia un’azione ripetuta negativa.
Quindi a furia di introduce un’azione ripetuta e insistente negativa e positiva, azione ripetuta insistente che ha l’obiettivo di ottenere qualcosa. Anche questo qualcosa può essere positivo o negativo.


Ma facciamo degli esempi, per esempio: ‘a furia di dargli schiaffi ha fatto allontanare suo figlio’, quindi a furia di dargli schiaffi quindi a furia di picchiare suo figlio, con l’azione continua ripetuta e persistente di picchiare suo figlio ha ottenuto come risultato il fatto che suo figlio si è allontanato. Oppure con significato positivo: ‘a furia di studiare otterrai ciò che vuoi’, quindi con l’azione ripetuta e insistente di studiare riuscirai ad ottenere come risultato praticamente quello che vuoi.


Quindi a furia di introduce appunto azioni ripetute e insistenti che hanno come obiettivo quello di ottenere qualcosa o che comunque creano una conseguenza, quindi posso anche dire ‘sono caduta durante il concerto a furia di spintoni’, quindi gli spintoni ripetuti e insistenti durante il concerto hanno avuto come conseguenza il fatto che sono caduta, oppure ‘a furia di dire queste cose rimarrai da solo’, quindi se continuerai in modo appunto ripetuto, insistente a dire queste cose avrai come risultato, avrai come conseguenza il fatto che rimarrai da solo. Oppure ‘a furia di buone azioni è diventato un modello per tutti’, quindi facendo in modo ripetuto e insistente delle buone azioni, questa persona ha ottenuto come risultato, come conseguenza il fatto che è visto come un modello da tutti quanti.


Bene ho finito, spero che sia stato tutto chiaro, mi raccomando se avete domande come sempre potete farle nei commenti, vi ringrazio per il vostro ascolto e per essere arrivati e arrivate fino alla fine e ci sentiamo la prossima settimana, ciao!

Scopri di più su lernilango.com.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
CULTURA
Lernilango

#P128: STREET ART a Napoli: il culto delle “anime pezzentelle”

La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle “anime pezzentelle”, un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell’arte di strada a Napoli.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#127: Mollo tutto: non studio più l’italiano, BASTA!

La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Icona lernilango
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#126: Il podcast di LerniLango: come e perché usarlo per studiare l’italiano.

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario