Approfondimento sul passato prossimo in italiano
In questo video rispondo alla domanda di una di voi su alcuni usi particolari del PASSATO PROSSIMO in italiano.
In questa lezione ti spiegherò come formare il PASSATO PROSSIMO quando prima del passato prossimo abbiamo un pronome oggetto diretto.
Ciao caro e cara e bentornato o bentornata sul nostro canale o, solito ritornello, benvenuto e benvenuta se questa è la prima volta che guardi un nostro video sul canale di LerniLango.
Eccoci qui con la nostra lezione di grammatica del mese di marzo, su cosa ci concentreremo questo mese di marzo? Su quale argomento grammaticale? Se ricordi lo scorso mese ho pubblicato un video sui modali al passato prossimo, cioè come formare il passato prossimo dei verbi modali. Questa settimana rimaniamo in tema passato prossimo, sì continuiamo con questo argomento, beh continuiamo con questo argomento perché il passato prossimo è un argomento che ha tante sfumature, e devo dire che non è l’unico argomento della grammatica italiana ad avere tante sfumature, e quindi noi che siamo una community di precisini e precisine che cosa facciamo? Analizziamo tutte le sfumature di questo argomento e dunque anche questo mese ci concentriamo su un argomento legato al passato prossimo. Perché ho usato la parola precisini e precisine? Perché il mio metodo si chiama precisina, se ancora non lo hai scaricato ti consiglio di andare sul nostro sito lernilango.com e nella home troverai tutte le informazioni per scaricare il mio metodo precisina, un metodo in nove passi che ti aiuterà a raggiungere, se lo seguirei con disciplina, un livello avanzato di italiano.
Questo contenuto è riservato agli abbonati!
In questo video rispondo alla domanda di una di voi su alcuni usi particolari del PASSATO PROSSIMO in italiano.
In questa video-lezione ti spiego come usare l’imperativo di cortesia in italiano, una forma di imperativo che usiamo con persone a cui diamo del “Lei”.
In questa video-lezione ti spiego come capire quando usare il pronome “tu” e quando usare il pronome di cortesia “Lei” in italiano.
?In questa video-lezione ti spiego la concordanza con il condizionale presente e passato in italiano.