Accedi

Ritorno

Come creare il tuo metodo di studio dell’italiano (1): la grammatica

Picture of LERNILANGO

LERNILANGO

Questa masterclass è pensata per chi ha già una buona base di italiano e vuole fare un salto di qualità nella padronanza della lingua, soprattutto nella comunicazione scritta e orale a livello avanzato.

Nella prima parte della masterclass ti spiegherò il legame tra la grammatica e la comunicazione, ti spiegherò il rapporto tra funzioni del linguaggio (narrazione e argomentazione) e strutture grammaticali avanzate (tempi passati, congiuntivo, concordanza, forma impersonale, connettivi e modi indefiniti).

Nella seconda parte imparerai:

  • cosa significa gestire il racconto a livello avanzato – ovvero strutturare e comunicare esperienze personali e storie in modo coerente, chiaro ed efficace, arricchendo il tuo vocabolario e affinando l’uso dei connettivi e della sintassi;
  • cosa significa gestire l’argomentazione a livello avanzato – costruire e difendere un punto di vista con coerenza e persuasione, attraverso tecniche retoriche, pensiero critico e adattamento del linguaggio al contesto;
  • cosa significa manipolare la sintassi – dire le stesse cose in modi diversi, padroneggiando trasformazioni grammaticali fondamentali (attivo/passivo, personale/impersonale, definito/indefinito…).

Nella terza parte ti insegnerò come inserire la grammatica in un piano di studio efficace, come strutturare un percorso di studio della grammatica.

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
chi siamo simona

STUDIA CON ME