
Lingua italiana insieme
L’illusione della linearità quando si studia l’italiano
/
RSS Feed
🎬 ➡️ 📈In questo episodio ti parlo della sindrome da film, ovvero l’illusione che un processo – come quello di imparare una lingua – debba svolgersi come nei film, con un inizio, uno svolgimento e un finale chiaro e lineare.
La realtà è diversa: il cammino è fatto di ritorni, pause, deviazioni, crisi e ripartenze. E va bene così. Lo so, perché lo vivo ogni giorno sia come studentessa di lingue, sia come guida per chi sta imparando l’italiano, sia come essere umano in cammino.
Se anche tu stai imparando una lingua straniera e a volte ti senti “in ritardo”, “bloccato”, o tentato di mollare tutto, questo episodio è per te.
💡Iscriviti al mio webinar gratuito “I 3 elementi essenziali per raggiungere un livello avanzato di lingua italiana”
👉 https://lernilango.com/lezionegratuita/
💫Se vuoi scoprire di più su di me, sulla mia storia e sulla mia filosofia di insegnamento, seguimi su Instagram
👉 https://www.instagram.com/linguaitalianainsieme/
✨Per guardare le mie video-lezioni, vieni su YouTube
👉 https://www.youtube.com/@simona.dipunzio
🌟Iscriviti alla newsletter per sviluppare più consapevolezza con i miei contenuti gratuiti di coaching linguistico
👉 https://lernilango.com/newsletter/
❤️ Scrivimi in privato se senti il bisogno di farlo
👉 https://lernilango.com/app-apprendimento-lingua-italiana-avanzata/
⭐Se vuoi studiare la lingua italiana insieme a me, visita il mio sito
👉 https://lernilango.com/
Con amore,
Simona✨
Ciao e bentornato e bentornata in questo nuovo episodio di podcast. O benvenuto e benvenuta se questa è la prima volta che ascolti la mia voce.
Allora, nell’episodio di oggi io vorrei parlare di un argomento, di un tema che mi sta molto a cuore, sia all’interno del mio percorso personale – perché vorrei che ti ricordassi che io sono un essere umano come te, anche io sono in cammino, anche io sto imparando tante cose, anche io sto sviluppando consapevolezza in tante cose, anche io sto cercando di raggiungere degli obiettivi, obiettivi lavorativi, obiettivi di sviluppo personale, obiettivi anche di sviluppo linguistico perché, ricorda, io sono una studentessa di lingue proprio come te, il mio percorso con la lingua italiana non si è concluso, e soprattutto sono in un percorso di sviluppo e di raggiungimento di un livello avanzato della lingua inglese, perché il mio compagno è inglese e dunque, nelle mie giornate, ultimamente parlo più inglese che italiano.
Questo contenuto è riservato agli abbonati!