
Lingua italiana insieme
La fiducia che trasforma: il potere della visione quando si studia l’italiano
/
RSS Feed
🌱🗣️✨Chi sei mentre studi una lingua? Uno studente pieno di limiti… o un parlante in divenire? In questo episodio ti porto una citazione potente – quella di Goethe – e ti spiego come ha trasformato il mio modo di insegnare e di imparare.
Ti parlo di quanto sia fondamentale essere trattati (e trattarsi) come se fossimo già la versione migliore di noi stessi, quella che può esprimersi in italiano con libertà, creatività e autenticità.
Vedersi già capaci, prima ancora di sentirlo. Agire come parlanti, non come eterni studenti. Dare fiducia ai propri passi, anche se sono ancora incerti.
Se stai imparando l’italiano e hai bisogno di una nuova energia, questo episodio è un invito a cambiare sguardo anche (e soprattutto) quando studi da solo.
Ciao e bentornato e bentornata nel mio podcast, o benvenuto e benvenuta se questa è la prima volta che capiti da queste parti. Una bella espressione in italiano: “capitare da queste parti”, cioè arrivare casualmente in un determinato luogo. Quindi benvenuto e benvenuta.
Prima di iniziare l’episodio di oggi, vorrei dirti che quest’anno, sulla mia piattaforma LerniLango – una piattaforma dove, sotto la mia guida amorevole, potrai raggiungere un livello avanzato di lingua italiana – quest’anno mi dedicherò alla creazione di un percorso approfondito per creare e impostare il tuo metodo di studio.
Questo contenuto è riservato agli abbonati!
Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:
Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):