Accedi

Ritorno

Il congiuntivo presente e imperfetto in italiano

In questa video-lezione ti spiego come formare il p. remoto dei verbi regolari e irregolari in italiano.

Trascrizione

Il congiuntivo apre le porte del livello avanzato. Se immaginiamo il livello avanzato di lingua italiana come una casa alla fine di una lunga strada, il congiuntivo è la porta o il cancello all’inizio di questa strada che aprendosi permette di entrare di percorrere la lunga strada che porta al livello avanzato. Se questa porta del congiuntivo non si apre non è possibile percorrere la strada in direzione del livello avanzato di lingua. Cosa significa quello che ho appena detto? Significa che il congiuntivo è il primo grande argomento grammaticale da studiare e padroneggiare se vogliamo, se volete intraprendere il percorso che porta al livello avanzato di italiano. Ovviamente per aprire questa porta ci sono dei piccoli passi da fare, procedendo con calma e non saltando nessuna tappa, perché questo è importantissimo, non bisogna avere fretta di aprire questa porta, bisogna seguire i passi e capire ogni fase dell’apprendimento del congiuntivo. Il primo passo è studiare e memorizzare come formare il congiuntivo, perché se non sappiamo come formare il congiuntivo, il congiuntivo presente, imperfetto, passato e trapassato, sarà ancora più difficile utilizzarlo, perché mentre parliamo o scriviamo dobbiamo impiegare tanto tempo per ricordare la forma del congiuntivo, quindi il primo passo, e questo vale per qualsiasi argomento grammaticale, il primo passo è la memorizzazione della forma, bisogna memorizzare la forma del congiuntivo in modo da renderla automatica, perché se io ti chiedo “qual è il congiuntivo presente del verbo amare, prima persona singolare?”, tu devi rispondere velocemente, la produzione della forma deve essere veloce e automatica. Come si arriva a questo? Si arriva con l’esercitazione, si arriva facendo esercizi di memorizzazione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati!

Condividi questo post

Materiali

Questo contenuto è riservato agli abbonati! Diventa un abbonato!

Esercizi

Altre Lezioni

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
chi siamo simona

STUDIA CON ME