Pizza
LERNILANGO

LERNILANGO

#10: La pizza

Una vacanza in Italia non può essere completa senza la pizza. Andare in Italia significa mangiare la pizza. In questo episodio di livello principiante scopriamo insieme la storia della pizza italiana più famosa: la pizza Margherita. Scopri di più su https://lernilango.com
Lingua Italiana Insieme
Lingua Italiana Insieme
#10: La pizza
/

Introduzione

Una vacanza in Italia non può essere completa senza la pizza. Andare in Italia significa mangiare la pizza. In questo episodio di livello principiante scopriamo insieme la storia della pizza italiana più famosa: la pizza Margherita. 

Trascrizione 

State ascoltando “cibo d’Italia”, una rubrica creata da LerniLango, uno spazio online per imparare la lingua italiana. Per maggiori informazioni e per leggere la trascrizione del podcast visita Lernilango.com.

Per adesso buon ascolto dell’episodio “la pizza”.

La pizza è un piatto tipico italiano, che unisce il Bel Paese da Nord a Sud. In Italia è facile trovare una  pizza squisita.

La pizza è un piatto che gli italiani amano mangiare spesso. Della pizza esistono molte ricette, ma la più famosa è la pizza margherita. Gli ingredienti usati per la preparazione della pizza margherita sono: salsa di pomodoro, mozzarella e basilico. Una ricetta semplice e dai colori che ricordano la bandiera italiana: verde come il basilico, bianca come la mozzarella, rossa come il pomodoro!

Conosci la storia del nome “pizza margherita”? Nel 1889 il cuoco napoletano Raffaele Esposito, per omaggiare la Regina Margherita di Savoia, ha deciso di preparare una pizza dai colori uguali alla bandiera italiana e di chiamare questa pizza proprio come la regina. 

Infatti, proprio a Napoli c’è la pizzeria più antica d’Italia, “Port’Alba”. Questa pizzeria è aperta dal 1738 e tra i suoi clienti famosi ci sono Gabriele D’Annunzio (un poeta italiano), re Ferdinando di Borbone, Francesco Crispi (un politico italiano) e Benedetto Croce (politico, storico, filosofo, critico letterario e scrittore italiano). 

Scopri di più su lernilango.com.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P134 – Un evento che mi ha cambiato la vita

🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P133: Cosa mi ha INSEGNATO lo studio della lingua italiana.

🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P132: Perché SCRIVERE in italiano è importante.

🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.