Vino
LERNILANGO

LERNILANGO

#12: Il liquore di Marsala

In questo episodio di livello principiante scopriamo insieme il liquore Marsala, un alcolico molto famoso in Italia. Scopri di più su https://lernilango.com
Lingua Italiana Insieme
Lingua Italiana Insieme
#12: Il liquore di Marsala
/

Introduzione

In questo episodio di livello principiante del nostro podcast scopriamo insieme il liquore Marsala, un alcolico molto famoso in Italia. 

Trascrizione

State ascoltando “cibo d’Italia”, una rubrica creata da LerniLango, uno spazio online per imparare la lingua italiana. Per maggiori informazioni e per leggere la trascrizione del podcast visita Lernilango.com.

Per adesso buon ascolto dell’episodio “il liquore di Marsala”.

Oggi parliamo del legame tra Marsala e l’Inghilterra. I due luoghi hanno in comune un vino liquoroso: il Marsala. La storia incomincia nel 1773 e il protagonista è un misterioso commerciante inglese di nome John Woodhouse.

Secondo la tradizione, Woodhouse arriva a Marsala con la sua nave e subito diventa curioso del sistema di produzione del vino. John Woodhouse conosceva già i vini spagnoli e portoghesi, ma il gusto del Marsala era diverso, e subito gli piace.

John Woodhouse decide allora di portare sulla sua nave cinquanta barili di vino in Inghilterra per farlo conoscere agli inglesi. Con sua grande sorpresa, agli inglesi piaceva molto il vino marsala e per questo motivo John Woodhouse programma un nuovo viaggio in Sicilia.

Il commerciante inglese sogna di iniziare la produzione del vino e di stringere rapporti commerciali con le cantine locali: le cantine Florio, le cantine Rallo, le cantine Vito Curatolo Arini, le cantine Carlo Pellegrino e le cantine Buffa.

Ancora oggi queste cantine sono aperte al pubblico ed è possibile gustare un calice di vino marsala accompagnato dai tipici biscotti marsalesi: i cantucci alle mandorle. 

Scopri di più su lernilango.com.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P134 – Un evento che mi ha cambiato la vita

🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P133: Cosa mi ha INSEGNATO lo studio della lingua italiana.

🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P132: Perché SCRIVERE in italiano è importante.

🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.