
Lingua italiana insieme
Come superare le difficoltà quando si studia la lingua italiana
/
RSS Feed
🌱🪴🌳Non ti arrendere, mantieni la motivazione e fidati del processo: l’apprendimento linguistico è un percorso lungo e impegnativo, non è un evento immediato.
In questo episodio condivido con te riflessioni sulla frustrazione, la difficoltà e la necessità di costanza nel percorso di studio di una lingua straniera. Attraverso esempi personali e professionali, parlerò dell’importanza di accettare le emozioni negative e di distinguere tra studio per hobby e studio per obiettivi concreti per avere un approccio all’apprendimento consapevole e strategico.
Ciao, tu che ascolti, ti do il benvenuto nel mio podcast. Mi chiamo Simona e guido esseri umani da ogni parte del mondo a sviluppare consapevolezza e autonomia nel processo di apprendimento linguistico, per raggiungere un livello avanzato di lingua italiana insieme.
Ciao, studiante, e bentornato e bentornata nel podcast. Registro questo episodio principalmente per i miei studenti e le mie studentesse che partecipano quest’anno al percorso di scrittura e parlato a distanza, sia il percorso di scrittura e parlato a distanza normale, sia quello a partire dalla lettura di un romanzo.
Volevo registrare questo audio e mandarlo solo ai partecipanti, ma poi ho pensato che ciò che sto per dire può essere di aiuto a tutti e a tutte in questa comunità di lingua italiana insieme. Per questo motivo, ho deciso di accendere il mio bel microfono ed iniziare a parlare di ciò che sto per dirti.
Questo contenuto è riservato agli abbonati!
Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:
Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):