icona-grammatica
LERNILANGO

LERNILANGO

#125: Come studiare l’italiano con le mie video-lezioni: come usarle? Da dove iniziare?

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare i tuoi video di grammatica? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito delle mie video-lezioni di grammatica: come studiarle, livello, da dove nascono. Scopri di più su https://lernilango.com.
LerniLango, Podcast in Italiano
LerniLango, Podcast in Italiano
#125: Come studiare l'italiano con le mie video-lezioni: come usarle? Da dove iniziare?
/

Introduzione

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare i tuoi video di grammatica? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito delle mie video-lezioni di grammatica: come studiarle, livello, da dove nascono.

Trascrizione

Ciao, ciao, ciao caro studiante e cara studiante e bentornato e bentornata al nostro appuntamento mensile con il podcast di LerniLango, un’occasione per imparare qualcosa in più sulla cultura e la lingua italiana o per approfondire le strategie di apprendimento linguistico insieme a me, la tua insegnante digitale, Simona, la tua insegnante amante della grammatica italiana che spera vivamente con questi contenuti di guidarti e supportarti nel tuo percorso di apprendimento della lingua italiana. Se sei nuovo o nuova su questi canali mi presento, io mi chiamo Simona, sono un’insegnante madrelingua di lingua italiana per stranieri, sono laureata in lettere moderne, italianistica e scienze linguistiche e ho un master in didattica della lingua italiana a stranieri in modalità e-learning, cioè online. LerniLango è la mia scuola digitale, uno spazio online dove creo contenuti per apprendenti stranieri che studiano la mia meravigliosa lingua e che vogliono capire qualcosa in più su questa lingua, ma soprattutto vogliono capire come si studia una lingua straniera.

Sorry! This part of content is hidden behind this box because it requires a higher contribution level ($3) at Patreon. Why not take this chance to increase your contribution?

Secondo me se non si studia la grammatica non si potrà mai capire pienamente una lingua, non si riuscirà ad essere padroni di una lingua: questa, però, è una mia opinione, ovviamente, fa parte della mia filosofia di apprendimento e insegnamento della lingua italiana. Non mi aspetto che tutti la condividano.  

Ci sentiamo alla prossima.

Un abbraccio,

la tua insegnante digitale.

Esercizi

Testa il tuo livello di ascolto in italiano!
Ascolta l’episodio e rispondi alle domande (esercizio simile alla prova di ascolto CILS)
Sorry! This part of content is hidden behind this box because it requires a higher contribution level ($5) at Patreon. Why not take this chance to increase your contribution?

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
Comprensione Orale
Lernilango

#P131: Quali sono gli argomenti più importanti da studiare in italiano? Rispondo a questa domanda.

🎙️ In questo podcast del mese di agosto cercherò di rispondere a due delle domande che mi vengono poste con più frequenza riguardo lo studio della lingua italiana:

1️⃣ quali sono gli argomenti grammaticali più importanti da studiare?
2️⃣ quali sono le parole più importanti da memorizzare?

SPOILER: la risposta, per una lingua come l’italiano, non è semplice.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Comprensione Orale
Lernilango

#P130: Le 3 INSIDIE dell’estate per chi studia la lingua italiana.

🎙️ In questo podcast del mese di luglio mi concentrerò sulle insidie che gli studenti di italiano affrontano durante la stagione calda. Le tre principali insidie sono: il desiderio di mollare gli studi, l’organizzazione eccessiva che porta alla procrastinazione, e la tentazione di abbandonare completamente lo studio. In questo episodio ti do dei consigli per evitare il rallentamento mentale estivo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
CULTURA
Lernilango

#P129: Un giorno a Roma – luoghi storici della città e intervista ai loro proprietari.

Per l’episodio del podcast di questo mese sono andata a Roma per incontrare Giulia, di @romacongiuli (progetto che racconteremo in questo episodio), ed insieme abbiamo intervistato due attività commerciali storiche della città, la libreria Cesaretti e la bottega del Marmoraro. Queste interviste sono partite da alcune domande: che cos’è un luogo per gli italiani? Come vivono i luoghi gli italiani? Cosa rende italiano un luogo? In questo video-episodio, che ti consiglio di guardare su YouTube per guardare le riprese che abbiamo fatto, di Roma e delle attività intervistate, cercheremo di rispondere a queste domande. 

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario