intervista2
LERNILANGO

LERNILANGO

#116: Intervista | Roma raccontata da una romana: 4 chiacchiere con Giuli (pt.II)

In questo episodio di livello AVANZATO ascolterai la seconda parte della mia chiacchierata con Giulia di @romacongiuli, chiacchierata per cui ho selezionato delle frasi di un libro su Roma e le ho lette a lei, chiedendole di commentarle. Attraverso i suoi commenti Giulia ci racconterà la sua città, Roma: cos’è il disincanto che si prova a Roma? Cosa significa che Roma è dolce e amara? Cos’è il cinismo romano? Queste sono delle domande le cui risposte troverai in questo episodio. Scopri di più su https://lernilango.com.
LerniLango, Podcast in Italiano
LerniLango, Podcast in Italiano
#116: Intervista | Roma raccontata da una romana: 4 chiacchiere con Giuli (pt.II)
/

Introduzione

In questo episodio di livello AVANZATO ascolterai la seconda parte della mia chiacchierata con Giulia di @romacongiuli, chiacchierata per cui ho selezionato delle frasi di un libro su Roma e le ho lette a lei, chiedendole di commentarle.

Attraverso i suoi commenti Giulia ci racconterà la sua città, Roma: cos’è il disincanto che si prova a Roma? Cosa significa che Roma è dolce e amara? Cos’è il cinismo romano?

Queste sono delle domande le cui risposte troverai in questo episodio.

Trascrizione

Ci siamo, come detto nell’episodio del podcast dello scorso mese, oggi ti farò ascoltare la seconda parte della mia chiacchierata su Roma con Giuli.

Questa chiacchierata contiene termini molto avanzati e strutture del parlato, della lingua italiana parlata e colloquiale, in alcuni punti, inoltre, ci saranno delle frasi in dialetto: per queste motivazioni ti consiglio di scaricare la trascrizione dell’episodio che trovi sul nostro sito lernilango.com, trascrizione che ti aiuterà a comprendere molto meglio la nostra chiacchierata.

Ti lascio ora alla seconda parte dell’intervista, e ti invito ad ascoltare la prima parte per comprendere meglio ciò che ascolterai oggi.

Sorry! This part of content is hidden behind this box because it requires a higher contribution level ($3) at Patreon. Why not take this chance to increase your contribution?

Conclusione

Bene, questo piccolo viaggio, un po’ diverso dal solito, alla scoperta di Roma termina qui. Speriamo io e Giulia di averti dato una prospettiva diversa da cui guardare la città eterna.

Grazie per il tuo ascolto, ci sentiamo il prossimo mese.

Esercizi

Testa il tuo livello di ascolto in italiano!
Ascolta l’episodio e rispondi alle domande (esercizio simile alla prova di ascolto CILS)
Sorry! This part of content is hidden behind this box because it requires a higher contribution level ($5) at Patreon. Why not take this chance to increase your contribution?

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
CULTURA
Lernilango

#P128: STREET ART a Napoli: il culto delle “anime pezzentelle”

La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle “anime pezzentelle”, un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell’arte di strada a Napoli.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#127: Mollo tutto: non studio più l’italiano, BASTA!

La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Icona lernilango
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#126: Il podcast di LerniLango: come e perché usarlo per studiare l’italiano.

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario