Un italiano formale e un altro informale.
LERNILANGO

LERNILANGO

#123: DIFFERENZA tra italiano formale e colloquiale.

Ascolto utile per la simulazione della prova orale per la certificazione CILS! In questo episodio di livello AVANZATO ti spiego due concetti che ripeto sempre nelle mie video lezioni di grammatica, e cioè quelli di italiano colloquiale e italiano standard (o italiano informale e formale). Scopri di più su https://lernilango.com.
Lingua Italiana Insieme
Lingua Italiana Insieme
#123: DIFFERENZA tra italiano formale e colloquiale.
/

Introduzione

Ascolto utile per la comprensione orale di un parlato naturale.

In questo episodio di livello AVANZATO ti spiego due concetti che ripeto sempre nelle mie video lezioni di grammatica, e cioè quelli di italiano colloquiale e italiano standard (o italiano informale e formale). 

Trascrizione

Ciao ciao ciao caro studiante e cara studiante di LerniLango e bentornato e bentornata nel nostro podcast mensile! Questo episodio sarà l’ultimo di questo anno 2022 in cui sono successe tantissime cose, soprattutto su LerniLango, infatti infatti se ancora non lo sai abbiamo reso disponibile il primo modulo del nostro corso online di grammatica avanzata, primo modulo che affronta l’argomento del si impersonale e passivante ma da un punto di vista avanzato, quindi questo modulo del corso affronta l’argomento in modo davvero approfondito analizzando tutte le sfumature di questo argomento grammaticale ricco di sfumature. Nel corso conoscerai alla perfezione questo argomento e tutte le piccole eccezioni, infatti troverai 10 lezioni, grandi video lezioni, più 10 pillole di approfondimento più esercizi di grammatica; quindi, se ancora non conosci questa novità ti consiglio di andare sul sito lernilango.com e di dare una piccola occhiata a questo corso online.

Sorry! This part of content is hidden behind this box because it requires a higher contribution level ($3) at Patreon. Why not take this chance to increase your contribution?

Bene ho finito le mie chiacchiere, spero che questo episodio ti sia piaciuto, ti invito a fare due cose, ti invito a riflettere innanzitutto sulla tua cultura e sulla tua lingua e sul grado di formalità e informalità nella tua lingua e nella tua cultura, poi ti invito di nuovo a fare gli esercizi di comprensione che trovi sul sito lernilango.com per avere la certezza di aver capito bene, al 100%, i contenuti di questo episodio. Io ti ringrazio come sempre per il tuo ascolto, ti auguro un buon Natale e un felice anno nuovo e ti aspetto nel 2023 per ricominciare insieme a studiare la lingua italiana.

Grazie per essere qui con noi, un abbraccio.

Esercizi

Testa il tuo livello di ascolto in italiano!
Ascolta l’episodio e rispondi alle domande (esercizio simile alla prova di ascolto CILS)
Sorry! This part of content is hidden behind this box because it requires a higher contribution level ($5) at Patreon. Why not take this chance to increase your contribution?

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P134 – Un evento che mi ha cambiato la vita

🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P133: Cosa mi ha INSEGNATO lo studio della lingua italiana.

🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P132: Perché SCRIVERE in italiano è importante.

🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.