Che cos’è una lingua? Che cos’è un dialetto? Che rapporto c’è tra lingua e dialetto? Oggi in Italia si parla ancora il dialetto? Se sì, quando? Che ruolo ha il dialetto, oggi? Nell’intervista di questo mese, insieme alla mia amica Anna, sarda, cercheremo di rispondere a queste domande, facendo un focus sul sardo che è…un dialetto? Una lingua?
INTRODUZIONE
State ascoltando “la lingua e le cose”, una rubrica prodotta da LerniLango, un’infrastruttura online per l’apprendimento della lingua italiana. Per saperne di più e per leggere la trascrizione dell’intervista vienici a trovare su LerniLango.com. Per adesso buon ascolto dell’intervista “Il sardo, lingua o dialetto? Parliamo di lingua e dialetti con Anna”.
Ciao e bentornati e bentornate nelle interviste di LerniLango. Nell’intervista di questo mese ho scelto di farvi ascoltare l’accento della Sardegna, infatti l’ospite di questo mese sarà la mia cara amica dell’università, Anna, sarda. Con Anna, nell’intervista di questo mese, parleremo del rapporto tra lingua e dialetti (con un focus sulla lingua sarda), e lo faremo raccontandovi tanti episodi delle nostre vite che vi faranno capire in modo più divertente e concreto questo rapporto.
Non aggiungo altro e vi lascio alla nostra chiacchierata!
Buon ascolto.
Questo contenuto è riservato agli abbonati!