intervista2
LERNILANGO

LERNILANGO

#71: Intervista | Il sardo, lingua o dialetto? Parliamo di lingua e dialetti con Anna

Che cos’è una lingua? Che cos’è un dialetto? Che rapporto c’è tra lingua e dialetto? Oggi in Italia si parla ancora il dialetto? Se sì, quando? Che ruolo ha il dialetto, oggi? Nell’intervista di questo mese, insieme alla mia amica Anna, sarda, cercheremo di rispondere a queste domande, facendo un focus sul sardo che è…un dialetto? Una lingua? Scopri di più su https://lernilango.com
LerniLango, Podcast in Italiano
LerniLango, Podcast in Italiano
#71: Intervista | Il sardo, lingua o dialetto? Parliamo di lingua e dialetti con Anna
/

Che cos’è una lingua? Che cos’è un dialetto? Che rapporto c’è tra lingua e dialetto? Oggi in Italia si parla ancora il dialetto? Se sì, quando? Che ruolo ha il dialetto, oggi? Nell’intervista di questo mese, insieme alla mia amica Anna, sarda, cercheremo di rispondere a queste domande, facendo un focus sul sardo che è…un dialetto? Una lingua?

INTRODUZIONE 

State ascoltando “la lingua e le cose”, una rubrica prodotta da LerniLango, un’infrastruttura online per l’apprendimento della lingua italiana. Per saperne di più e per leggere la trascrizione dell’intervista vienici a trovare su LerniLango.com. Per adesso buon ascolto dell’intervista “Il sardo, lingua o dialetto? Parliamo di lingua e dialetti con Anna”.

Ciao e bentornati e bentornate nelle interviste di LerniLango. Nell’intervista di questo mese ho scelto di farvi ascoltare l’accento della Sardegna, infatti l’ospite di questo mese sarà la mia cara amica dell’università, Anna, sarda. Con Anna, nell’intervista di questo mese, parleremo del rapporto tra lingua e dialetti (con un focus sulla lingua sarda), e lo faremo raccontandovi tanti episodi delle nostre vite che vi faranno capire in modo più divertente e concreto questo rapporto. 

Non aggiungo altro e vi lascio alla nostra chiacchierata! 

Buon ascolto. 

INTERVISTA 

SIMONA: Ciao a tutti e ciao a tutte! Bentornati e bentornate nelle interviste di Lernilango! Intervista mensile di luglio! Per questo mese io sono qui a Firenze. In questo momento siamo a Firenze, sul lungarno di Firenze, abbiamo appena bevuto un tè fresco con la mia amica Anna, che è qui di fronte a me. E con Anna, anche se siamo adesso a Firenze, parleremo di qualcosa che non è posizionato geograficamente qui, ma è posizionato geograficamente al di là del mare. Come si chiama questo mare? Tirreno, Adriatico? Il Tirreno, benissimo! Al di là del Mar Tirreno, scusate io ho problemi con i nomi dei mari, dei fiumi, dei laghi, delle montagne…quindi, di questo posto geograficamente posizionato al di là del Mar Tirreno, che è la grande isola della Sardegna. Quindi oggi con Anna andremo in Sardegna, perché la mia amica Anna viene dalla Sardegna, è sarda, e con lei faremo quattro chiacchiere molto informali sui dialetti, perché sia lei che io siamo cresciute parlando una seconda lingua, potremmo dire. Per 19 anni della nostra vita, prima di trasferirci a Siena, perchè è a Siena, all’università, che ci siamo conosciute, abbiamo parlato dialetto per buona parte della nostra esistenza, insieme all’ italiano. Quindi oggi vorremmo appunto fare quattro chiacchiere sul dialetto. Ripeto, io e Anna ci siamo conosciute a Siena, all’Università di Siena: io ero in triennale, studiavo Lettere moderne in triennale, Anna era più grande di me e studiava in magistrale di linguistica, giusto Anna? Conferma…

… continua

Trovate il resto della trascrizione con glossario nella sezione “Contenuti Esclusivi” sul nostro sito Lernilango.com

Se vuoi leggere il resto dell'intervista

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
CULTURA
Lernilango

#P128: STREET ART a Napoli: il culto delle “anime pezzentelle”

La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle “anime pezzentelle”, un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell’arte di strada a Napoli.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#127: Mollo tutto: non studio più l’italiano, BASTA!

La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Icona lernilango
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#126: Il podcast di LerniLango: come e perché usarlo per studiare l’italiano.

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario