intervista2
LERNILANGO

LERNILANGO

#78: Intervista | L’arte della ceramica italiana. Ne parliamo con Andrea

Scommetto che durante i vostri viaggi in Italia vi siete soffermati, almeno una volta, a guardare, in una bottega o in un negozio, le bellissime ceramiche italiane. La ceramica è tra le arti più antiche del mondo, tra le più belle al mondo. Nell’intervista di questo mese un maestro ceramista, Andrea Roggi, ci racconterà la storia e le caratteriste della ceramica italiana.
Lingua Italiana Insieme
Lingua Italiana Insieme
#78: Intervista | L'arte della ceramica italiana. Ne parliamo con Andrea
/

INTRODUZIONE

State ascoltando “le cose italiane”, una rubrica prodotta da LerniLango, un’infrastruttura online per l’apprendimento della lingua italiana. Per saperne di più e per leggere la trascrizione dell’intervista vienici a trovare su LerniLango.com. Per adesso buon ascolto dell’intervista “L’arte della ceramica italiana: ne parliamo con Andrea, un ceramista”.

Ciao e bentornati e bentornate nelle interviste di LerniLango. Nell’intervista di questo mese vi farò ascoltare di nuovo l’accento della Toscana, infatti l’ospite di questo mese sarà un aretino, un ceramista, un artista: Andrea Roggi. Con Andrea, nell’intervista di questo mese, parleremo della ceramica italiana, della sua storia e delle sue caratteristiche concludendo con una piccola parentesi sull’importanza di preservare il made in Italy.

Non aggiungo altro e vi lascio alla nostra chiacchierata! 

Buon ascolto. 

INTERVISTA

SIMONA: Allora buongiorno a tutti e buongiorno a tutte, o buonasera, dipende ovviamente da quale parte del mondo siete! Quindi buongiorno o buonasera, e bentornati e bentornate nelle chiacchierate mensili di Lernilango. Ricominciamo con questa rubrica, dopo una piccola pausa d’Agosto, e ricominciamo con tanti nuovi ospiti e tanti nuovi argomenti su cui chiacchierare.

vate il resto della trascrizione con glossario nella sezione “Contenuti Esclusivi” sul nostro sito Lernilango.com

Se vuoi leggere il resto dell'intervista

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P134 – Un evento che mi ha cambiato la vita

🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P133: Cosa mi ha INSEGNATO lo studio della lingua italiana.

🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P132: Perché SCRIVERE in italiano è importante.

🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.