Accedi

Picture of LERNILANGO

LERNILANGO

?️ LerniLango Newsletter #18: Quisquilia

Ciao a tutti e a tutte e benritrovati e ritrovate!
 
Abbiamo deciso di cambiare il giorno di invio della newsletter, e da questa settimana in poi riceverete la e-mail il sabato, e non più il lunedì.
 
Prima di andare avanti con i contenuti, per tutti i NUOVI ISCRITTI farò un breve riassunto di cosa c’è nella e-mail settimanale della newsletter:
 
1.   ? ? ? ogni settimana vi consiglio un  film, un libro  e una  canzone;
2.   ogni tanto, inoltre, vi racconto brevemente il mio weekend o qualche episodio simpatico della mia settimana (aggiungendo anche  foto o video).
3.   ➕ infine, nella e-mail troverete il link per il podcast extra.
 
Voi, se volete, potete rispondere alla mail: non vi assicurò che vi risponderò sempre, ma vi assicuro che vi leggerò SEMPRE!
 
E dunque, detto questo, passiamo ai contenuti.
 
? Ho realizzato a metà di questa settimana di aver dimenticato il Dantedì, cioè il giorno dedicato alla memoria di Dante Alighieri (25 Marzo).
 
? Quindi, per rimediare, ho deciso di dedicare l’episodio extra di questa settimana ad una parola, usata nell’italiano contemporaneo, che compare nella divina commedia, la parola QUISQUILIA .
 
? Nel video, leggerò e spiegherò la terzina della commedia in cui compare la parola QUISQUILIA e, ovviamente, ve ne illustrerò il significato.
 
? Proprio per questo, il tema dei contenuti di questa settimana sarà: DANTE.
 
E dunque, partiamo!
 
Libro?, ora.
 
Non vi consiglierò un libro ma un canale Youtube dove potrete vedere i canti della divina commedia animati e spiegati da una voce in sottofondo.
 
Il canale si chiama La divina commedia in HD, ed è davvero ben fatto.
 
Film ?.
 
Poiché la parola QUISQUILIA è stata utilizzata da Totò (famoso attore comico italiano) in suoi vari film, il film di oggi ha come attore proprio lui.
 
Totò all’inferno è una simpatica commedia sulla storia di un uomo che si ritrova all’inferno (quello di Dante, ovviamente).
 
Su Youtube, trovate il film completo.
Musica ?, infine.
 
Vi consiglio una canzone di JovanottiSerenata Rap, in cui compare una frase della divina commedia, precisamente del V canto dell’inferno, il famoso canto di Paolo e Francesca.
 
La frase ha a che fare con l’amore…vediamo se la trovate!
 

Passiamo adesso invece alle USCITE sui nostri canali;
 
●     III e ultima VIDEOLEZIONE  sulla concordanza (con il futuro semplice e con i modi dell’indicativo) + esercizi sul nostro sito:
●     episodio La vigna dei pastelli a Coazzolo, per la rubrica di podcast Luoghi d’Italia;
●     VIDEO in cui commento il quiz a premi fatto il 28 Marzo;
●     PODCAST EXTRA sulla parola dantesca QUISQUILIA.
Bene, spero che i contenuti vi piaceranno, vi auguro una splendida Pasqua!
 
Alla prossima,
 
Simona ?.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
Comprensione Orale
Lernilango

Viaggio in Sicilia attraverso i quattro elementi: intervista

?️In questa chiacchierata io e Valeria annunciamo il nostro progetto “Sicilia insolita: viaggio attraverso i quattro elementi”. Dal 6 al 14 ottobre 2024, organizzeremo un viaggio di studio in Sicilia, combinando l’apprendimento della lingua italiana con un’esperienza culturale. Il viaggio si articolerà attorno ai quattro elementi: terra, acqua, fuoco e aria, esplorando luoghi significativi della Sicilia. Rappresentazione autentica dell’Italia, passione per le tradizioni siciliane e importanza del contatto umano, saranno gli ingredienti chiave per creare un’esperienza autentica e immersiva per gli studenti.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Comprensione Orale
Lernilango

Il segreto della cucina di mia nonna

?️Anche se mi sforzo, non riesco a cucinare come mia nonna, e questo perché alla base della cucina della nonna c’è un piccolo segreto. In questo episodio ti parlerò di questo segreto e di come è legato all’apprendimento della lingua italiana, o, meglio, al raggiungimento di un livello avanzato.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Comprensione Orale
Lernilango

Cosa mi ha insegnato il mio passato da atleta

?️Si può raggiungere un obiettivo ambizioso, come il livello avanzato, senza sforzo, senza fatica? In questo episodio cercherò di rispondere a questa domanda parlando del mio passato da atleta di ginnastica artistica a livello agonistico.
Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
chi siamo simona

STUDIA CON ME