LERNILANGO

LERNILANGO

🗞️ LerniLango Newsletter #88: L’espressione colloquiale SI CHIAMA PIETRO E TORNA INDIETRO

🙃Ciao ciao ciao e bentornato o bentornata nella nostra newsletter settimanale!

Eccomi, di ritorno da questo viaggio profondo e trasformativo, piena di impressioni ma ancora con poche parole per esprimere a pieno ciò che sento, ciò che il viaggio ha significato per me

(per questo non sono riuscita a creare l’episodio del podcast che avevo in mente, in cui avrei raccontato il mio viaggio: sto ancora processando l’esperienza e non riesco a scriverne).

Comunque, poiché sono di ritorno, dedico al RITORNO questa newsletter settimanale.

Dunque bando alle ciance e partiamo con i contenuti dedicati ai funghi, ma subito dopo la solita parentesi per i nuovi arrivati.

Per tutti i NUOVI ISCRITTI e le NUOVE ISCRITTE farò un breve riassunto di cosa troverete nella e-mail settimanale della newsletter.

  • 🎥 🎧 📕 ogni settimana scelgo un tema e ti consiglio un film, un libro e una canzone;
  • ogni tanto, inoltre, ti racconto brevemente il mio weekend o qualche episodio simpatico della mia settimana (aggiungendo anche foto o video).
  • ➕ infine, nella e-mail troverai il link per la video-lezione extra che solo gli iscritti alla newsletter possono guardare.

Tu, se vuoi, puoi rispondere alla mail: non ti assicuro che ti risponderò sempre, ma ti assicuro che ti leggerò SEMPRE!

Adesso, passiamo davvero ai contenuti!

Oggi partiamo dal Film 🎥.

Il film si chiama Ritorno, una storia di ritorno alle origini, al proprio paese natale, un film vecchio e malinconico con i colori delle vecchie pellicole.

Lettura 📚.

Oggi ti consiglio due articoletti in cui si parla della sindrome da rientro che affligge tutti i viaggiatori che ritornano a casa.

QUI trovi il primo articoletto, QUI il secondo: due letture molto scorrevoli.

Musica 🎶, infine.

La canzone di oggi invece è Canzone del ritorno della PFM che per me è una poesia.

Passiamo adesso invece alle USCITE sui nostri canali:

  • MINI VIDEO-LEZIONE in cui ti spiego un USO del pronome NE;
  • MINI-VIDEO in cui ti parlo di un ERRORE comune commesso da chi studia la lingua italiana;
  • EPISODIO del PODCAST del mese in cui riassumo il contenuto di un articolo ed esprimo il mio punto di vista a riguardo intitolato IN ITALIA LO SMART WORKING ORA PIACE MENO (+ esercizi di comprensione orale sul sito);
  • LEZIONE EXTRA in cui spiego l’espressione SI CHIAMA PIETRO E TORNA INDIETRO.

Bene, spero che i contenuti ti piaceranno, noi ci sentiamo alla prossima!

Un abbraccio,

Simona 🌈.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P134: Un evento che mi ha cambiato la vita.

🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P133: Cosa mi ha INSEGNATO lo studio della lingua italiana.

🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P132: Perché SCRIVERE in italiano è importante.

🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.