
La vigna dei pastelli
In questo episodio di livello principiante del podcast siamo a Coazzolo, in provincia di Asti, e scopriamo insieme un luogo magico della città: la Vigna dei Pastelli.
Scopri di più su https://lernilango.com
Nel 2019 abbiamo deciso di progettare una piattaforma per l’apprendimento linguistico con supporto dell’intelligenza artificiale a cui abbiamo dato il nome di LerniLango che, in esperanto, significa “imparare una lingua”.
Progettare e sviluppare una piattaforma richiede tempo, per questo abbiamo iniziato con questo sito web che io, Simona, chiamo “la mia scuola digitale” e su cui pubblico, supportata da Marcos, le mie risorse e i miei corsi di italiano che in futuro sposteremo sulla piattaforma.
(1) La forma impersonale e il si passivante.
(2) I tipi di frase in italiano, la concordanza (indicativo e congiuntivo) e il discorso indiretto.
(3) I connettivi (completivi, di causa e conseguenza, di modo e tempo, di contrasto, ecc…).
(4) Gerundio, participio e infinito.
(1) Parte grammaticale (con video-lezioni, esercizi ed approfondimenti).
(2) Parte culturale (con podcast, su un argomento culturale specifico, in cui è utilizzato l’argomento grammaticale).
Sono sicura che hai detto o pensato queste cose almeno una volta: l‘approccio allo studio e il metodo sono fondamentali per raggiungere i tuoi obiettivi!
Iscriviti alla newsletter e sviluppa maggiore consapevolezza grazie ai miei contenuti di coaching linguistico gratuiti
In questo episodio di livello principiante del podcast siamo a Coazzolo, in provincia di Asti, e scopriamo insieme un luogo magico della città: la Vigna dei Pastelli.
Scopri di più su https://lernilango.com
In questo episodio di livello principiante del nostro podcas scopriamo insieme un delizioso primo piatto italiano. Per scoprire cos’è la pappa al pomodoro saremo in Toscana, precisamente tra Firenze e Siena.
Scopri di più su https://lernilango.com
In questa seconda parte dell’intervista, insieme a Marta, esploreremo altri aspetti della camorra napoletana: i codici, i simboli, il ruolo femminile. In questa intervista, inoltre, faremo alcuni riferimenti alla serie Gomorra e rifletteremo su conseguenze positive e negative di questo fenomeno.
Scopri di più su https://lernilango.com
Ascolta qui sul sito o usa la tua applicazione podcast preferita. Siamo sulla maggior parte delle piattaforme!