branco bloccando la strada.
LERNILANGO

LERNILANGO

#56: Parole e Modi di Dire | DAR DEL FILO DA TORCERE

In questo episodio di livello intermedio del podcast spiego l'uso della espressione Dar del filo da torcere. Scopri di più su https://lernilango.com
LerniLango, Podcast in Italiano
LerniLango, Podcast in Italiano
#56: Parole e Modi di Dire | DAR DEL FILO DA TORCERE
/

Ciao ragazzi e ragazze e benvenuti e benvenute alla puntata della newsletter di questa settimana.

Innanzitutto grazie per tutti i commenti entusiasti sul contenuto della newsletter, sono contenta che il mio fare l’influencer vi sia piaciuto e sono contenta che abbiate apprezzato i contenuti che vi ho consigliato, il film, il libro e la canzone di Gino Paoli.

Per la prossima newsletter vi darò altri consigli interessanti, comunque adesso passiamo all’espressione di oggi.

Nell’episodio di oggi voglio spiegarvi l’espressione ‘dare del filo da torcere’: innanzi tutto analizziamo singolarmente gli elementi che compongono questa espressione.

Il filo è appunto il filo, cioè quell’elemento che si usa per cucire ad esempio i buchi nei calzini, o i buchi nei vestiti in generale.

Torcere, il verbo torcere significa arrotolare, cioè mettere il filo intorno a qualcosa, qualcosa che di solito ha una forma cilindrica. Dunque immaginate che attorcigliare, cioè arrotolare il filo intorno a qualcosa è un’operazione abbastanza difficile diciamo complicata che può causare qualche problema dunque quando noi usiamo in italiano l’espressione ‘dare del filo da torcere’ significa dare a qualcuno qualcosa che può creare degli ostacoli o semplicemente ostacolare qualcuno, dare dei problemi imporre, porre degli ostacoli.

Dunque se io dico ‘il mio cane questa settimana ha pianto tutto il tempo, mi ha dato proprio del filo da torcere’, significa che il mio cane questa settimana mi ha causato non pochi problemi.

Bene, e anche questo secondo episodio della newsletter è concluso, grazie ancora, vi saluto e ci sentiamo la prossima settimana ciao!

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
CULTURA
Lernilango

#P128: STREET ART a Napoli: il culto delle “anime pezzentelle”

La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle “anime pezzentelle”, un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell’arte di strada a Napoli.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#127: Mollo tutto: non studio più l’italiano, BASTA!

La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Icona lernilango
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#126: Il podcast di LerniLango: come e perché usarlo per studiare l’italiano.

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario