FOCACCIA
LERNILANGO

LERNILANGO

#67: Parole e Modi di Dire | RENDERE PAN PER FOCACCIA

L'espressione di oggi è 'rendere pan per focaccia', cioè rendere pane, pan è l'abbreviazione di pane, per focaccia. Il verbo rendere in questa espressione significa restituire, cioè dare indietro. Scopri di più su https://lernilango.com.
LerniLango, Podcast in Italiano
LerniLango, Podcast in Italiano
#67: Parole e Modi di Dire | RENDERE PAN PER FOCACCIA
/

Trascrizione

Ciao a tutti e a tutte e bentornati e bentornate negli episodi della newsletter!

innanzitutto oggi voglio ringraziare chi risponde sempre alla newsletter, vorrei poter rispondere sempre alle vostre email ma purtroppo a volte gli impegni sono troppi: vi prometto che farò sempre del mio meglio per rispondere alle vostre email e vi chiedo di non offendervi se non lo faccio, non lo faccio perché non voglio, lo faccio perché veramente a volte il tempo manca.


Ma comunque voi continuate a rispondere perché questa è una cosa sicura: io vi leggerò e vi leggo sempre, questo è certo statene certi.


Comunque dopo questa piccola introduzione passiamo all’espressione che ho scelto oggi per voi.


L’espressione di oggi è ‘rendere pan per focaccia’, cioè rendere pane, pan è l’abbreviazione di pane, per focaccia.
Il verbo rendere in questa espressione significa restituire, cioè dare indietro.


In italiano usiamo l’espressione ‘rendere pan per focaccia’ quando vogliamo restituire in senso positivo o negativo qualcosa a qualcuno, ad esempio se qualcuno ci offende noi rendiamo pan per focaccia se offendiamo anche noi questa persona, se rispondiamo all’ offesa nello stesso modo, oppure se qualcuno fa qualcosa di carino per noi, noi rendiamo pan per focaccia se facciamo una cosa altrettanto carina, dunque se anche noi facciamo qualcosa di carino per questa persona.


Per chi non lo sapesse, la focaccia è un tipo di pizza ma è un tipo di pizza più simile al pane e dunque non è sottile come la pizza tradizionale ma è una pizza più spessa, più alta, più fragrante proprio come il pane, per questo motivo rendere pan per focaccia, perché il pane e la focaccia sono due prodotti abbastanza simili.


Quindi tutte le volte che in futuro vorrete dire, vorrete usare il verbo restituire o il verbo ricambiare potrete sostituire questi due verbi con l’espressione che abbiamo visto oggi, ossia ‘rendere pan per focaccia’.


Io vi ringrazio per l’ascolto come sempre e vi auguro una splendida settimana ci sentiamo alla prossima ciao!

Scopri di più su lernilango.com.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
CULTURA
Lernilango

#P128: STREET ART a Napoli: il culto delle “anime pezzentelle”

La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle “anime pezzentelle”, un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell’arte di strada a Napoli.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#127: Mollo tutto: non studio più l’italiano, BASTA!

La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Icona lernilango
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#126: Il podcast di LerniLango: come e perché usarlo per studiare l’italiano.

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario