risvolto in un abito blu
LERNILANGO

LERNILANGO

#90: Parole e Modi di Dire | Fiore all’occhiello

Letteralmente il fiore all'occhiello è quel piccolo fiore che gli uomini attaccano al completo elegante quando ci sono degli eventi speciali, quindi quel piccolo fiorellino che si attacca qui nel completo, questo è il significato letterale di fiore all'occhiello, ma questa espressione ha anche un significato figurato in italiano... Scopri di più su https://lernilango.com.
LerniLango, Podcast in Italiano
LerniLango, Podcast in Italiano
#90: Parole e Modi di Dire | Fiore all'occhiello
/

Ciao a tutti e a tutte e bentornati e bentornate negli episodi della newsletter!


Come sicuramente sapete questa settimana, il 2 giugno, abbiamo celebrato la festa della repubblica, festa cioè che ricorda appunto la nascita della giovane repubblica italiana avvenuta il 2 giugno del 1946, quando uomini italiani e donne italiane, perché anche le donne potevano votare in questa giornata, in questo referendum del 2 giugno 1946, uomini e donne italiane andarono a votare per scegliere tra repubblica e monarchia. Gli italiani quel giorno votarono per la repubblica ed è così che nacque la giovane repubblica italiana. Un evento molto atteso di questa giornata è il famosissimo spettacolo delle frecce tricolore.

Come vedete nell’immagine le frecce tricolore sono degli aerei acrobatici, degli aerei cioè che fanno delle acrobazie nel cielo, il giorno della festa della repubblica questi aerei fanno uno spettacolo e mentre fanno questo spettacolo rilasciano da dietro questo fumo colorato che vedete nell’immagine, fumo colorato che riproduce nel cielo i colori della bandiera italiana e dunque la bandiera italiana.
Insomma le frecce tricolore sono il fiore all’occhiello del giorno della festa della repubblica: che cosa significa questa espressione, fiore all’occhiello? Questa espressione è infatti l’espressione di cui oggi voglio parlarvi in questo episodio della newsletter.


Letteralmente il fiore all’occhiello è quel piccolo fiore che gli uomini attaccano al completo elegante quando ci sono degli eventi speciali, quindi quel piccolo fiorellino che si attacca qui nel completo, questo è il significato letterale di fiore all’occhiello, ma questa espressione ha anche un significato figurato in italiano: un fiore all’occhiello è qualcosa di cui vantarsi, qualcosa di cui essere fieri, qualcosa che ci fa fare una gran bella figura agli occhi degli altri.

Un fiore all’occhiello è qualcosa di speciale, quindi quando dico che le frecce tricolore sono il fiore all’occhiello della festa della repubblica intendo che questo spettacolo ci fa fare una gran bella figura agli occhi di tutti, anche all’estero, perché le frecce tricolore e il loro spettacolo sono conosciuti in Italia ma anche all’estero, le frecce tricolore dunque sono in Italia qualcosa di speciale, sono appunto un fiore all’occhiello.

E ditemi un po’, nel vostro paese, nella vostra cultura, ci sono dei fiori all’occhiello? Sarei molto curiosa di saperlo, quindi se volete condividete le vostre risposte con me nei commenti al video! Io come sempre vi ringrazio dell’ascolto, vi saluto e ci sentiamo la prossima, ciao!

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
CULTURA
Lernilango

#P128: STREET ART a Napoli: il culto delle “anime pezzentelle”

La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle “anime pezzentelle”, un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell’arte di strada a Napoli.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#127: Mollo tutto: non studio più l’italiano, BASTA!

La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
Icona lernilango
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#126: Il podcast di LerniLango: come e perché usarlo per studiare l’italiano.

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario