LERNILANGO

LERNILANGO

🗞️ LerniLango Newsletter #113: Vado in vacanza🧳👣

Buongiorno studiante e bentornato e bentornata nella nostra newsletter❤️.

Anche per me è arrivato il momento per una piccola vacanza di primavera che passerò in una delle mie città preferite (ti dirò il nome della città al mio ritorno, quando pubblicherò un video proprio su questa città)💙.

Ci saranno dei contenuti, non preoccuparti, ma io sarò a riposarmi e spegnerò tutto per dieci giorni perché ne ho davvero bisogno 😫.

Quiiindi caro studiante e cara studiante, arrivederci, tornerò riposata e con più energie💪🏼.

Ora, procediamo in ordine e partiamo dalla risposta alla sfida della scorsa settimana!

La trovi in questo videino che ho pubblicato un po’ di tempo fa ➡️ https://youtu.be/Q9pZA8GGE4Q.

Bravi e brave perché in tanti avete dato la risposta giusta: che bravi studianti ho❤️.

Cooomunque, prima di procedere ti ricordo che da questo mese in poi, in modo alternato, una settimana riceverai la newsletter tradizionale, come abbiamo sempre fatto e cioè:

  • scelgo un tema 👩🏻‍🏫;
  • in base al tema ti consiglio un video, una lettura e una canzone 🎥📕🎧;
  • in base al tema ti spiego un’espressione idiomatica della lingua italiana ​​🙊.

La settimana successiva riceverai invece una SFIDA, sfida che ovviamente ti aiuterà a rafforzare il tuo italiano!

Tutto chiaro? Bene, andiamo avanti e iniziamo con i contenuti di questa settimana a tema…VIAGGIO!

Oggi partiamo dal Contenuto video 🎥.

A tema viaggi, ti consiglio un documentario su un grandissimo viaggiatore del mondo, Tiziano Terzani, di cui ti consiglio, inoltre, di leggere i libri.

Lettura 📚.

Questa settimana ti ripropongo un podcast che ho pubblicato tanto tempo fa, intitolato Il mio viaggio in Grecia: perché si viaggia?

In questo episodio non solo ti racconto il mio viaggio, ma rifletto anche sui motivi per cui si viaggia.

Sul sito lernilango.com trovi la trascrizione del podcast e degli esercizi di comprensione orale.

Contenuto audio 🎶, infine.

Una bella canzoncina intitolata VIAGGIARE, di Lucio Battisti.

Passiamo adesso invece alle USCITE sui nostri canali:

  • MINI VIDEO-LEZIONE in cui ti spiego il significato della parola MICA;
  • LEZIONE DI VOCABOLARIO in cui ti spiego l’espressione AVERE UNA MARCIA IN PIÙ (con trascrizione PDF per abbonati PATREON).

Bene, spero che i contenuti ti piaceranno, noi ci sentiamo alla prossima!

Un abbraccio,

Simona 🌈.

Servizi offerti da LerniLango:

📚 Corso di italiano avanzato
👩🏻‍🎓 Metodo di studio autonomo
✍🏽 Correzione testi
📝 Contenuti didattici extra

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P134: Un evento che mi ha cambiato la vita.

🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P133: Cosa mi ha INSEGNATO lo studio della lingua italiana.

🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P132: Perché SCRIVERE in italiano è importante.

🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.