Ciao ciao studiante, bentornato e bentornata nel nostro appuntamento settimanale, questa newsletter.
Sì, la voce è ritornata (anche se non completamente) e io ho un viaggetto di un giorno da fare a Napoli, viaggetto di lavoro.
Vado lì per incontrare la direttrice didattica della scuola di lingue con cui collaborerò l’anno prossimo per il viaggio di studio a Napoli.
Chi è nella lista d’attesa per il viaggio di studio verrà contattato da me sabato 2-12-2023 e riceverà tutte le informazioni sui viaggi di studio che si faranno nel 2024, quindi controlla l’e-mail, mi raccomando!
Detto ciò, passiamo alla sfida della scorsa settimana. La risposta è NO, il pronome locativo CI non può sostituire il complemento di moto da luogo, ma solo i complementi di 1. stato in luogo (amo Roma, ci vivo da due anni), e 2. di moto a luogo (amo Roma, ci vado ogni anno).
Dunque la frase “erano a Roma, ci partono alle 6” è sbagliata, la versione corretta è “erano a Roma, partono da lì alle 6”.
Spero tu abbia imparato qualcosa di nuovo oggi.
Passiamo a noi, e ai consigli della settimana a tema libero.
Oggi partiamo dal Contenuto video ?.
Film bello bello, bellissimo, Famosa, che puoi guardare su Raiplay.
Lettura ?.
Romanzo molto bello che ho finito di leggere questa settimana, Alfabeto Nina di Nadia Dalle Vedove.
Contenuto audio ?, infine.
Canzoncina infine, Sei bellissima, che ascolterai nel film.
Passiamo adesso invece alle USCITE sui nostri canali:
- MINI VIDEO-LEZIONE in cui ti spiego l’espressione ROMPERSI LE SCATOLE;
- EPISODIO DEL PODCAST del mese intitolatoUn evento che mi ha cambiato la vita (+ esercizi di comprensione orale su PATREON e YOUTUBE).
Bene, spero che i contenuti ti piaceranno, noi ci sentiamo alla prossima!
Un abbraccio,
Simona ?.
Servizi offerti da LerniLango:
? Corso di italiano avanzato
??? Metodo di studio autonomo
? Contenuti didattici extra