giovane che scala una grotta
LERNILANGO

LERNILANGO

#85: Parole e Modi di Dire | Buttarsi a capofitto

L’espressione di oggi è BUTTARSI A CAPOFITTO. L’espressione buttarsi a capofitto in qualcosa, di solito in un’attività, significa dedicarsi completamente e totalmente a questa attività. Scopri di più su https://lernilango.com.
Lingua Italiana Insieme
Lingua Italiana Insieme
#85: Parole e Modi di Dire | Buttarsi a capofitto
/

Ciao a tutti e a tutte e bentornati e bentornate negli episodi della newsletter. Per l’episodio di questa settimana ho scelto di spiegarvi un’espressione che la mia professoressa ha utilizzato nell’intervista che abbiamo registrato per questo mese per LerniLango, intervista che trovate sul nostro canale youtube o anche sul nostro sito. 

L’intervista di questo mese aveva come argomento la storia d’Italia e la storia del sud d’Italia raccontata attraverso la narrazione della biografia di una donna del sud, Addolorata Spagnolo, vissuta in Puglia in un periodo fondamentale per la storia d’Italia, cioè nel periodo che va dal secondo dopoguerra fino agli inizi degli anni sessanta. Questa donna, Addolorata Spagnolo è la nonna della mia professoressa e quindi in questa intervista abbiamo raccontato la sua biografia, e attraverso la sua biografia abbiamo ricostruito i, come dire, gli eventi principali della storia d’Italia dal secondo dopoguerra fino agli anni ‘60. In questa intervista la mia professoressa ha utilizzato un’espressione che devo dire è abbastanza utilizzata nell’italiano parlato attenzione, perché ripeto, tutte le espressioni, tutte le parole che vediamo in questi episodi sono parole che si utilizzano maggiormente, che utilizziamo maggiormente nell’italiano parlato colloquiale, e quindi non nell’italiano formale o standard.

L’espressione di oggi è BUTTARSI A CAPOFITTO. L’espressione buttarsi a capofitto in qualcosa, di solito in un’attività, significa dedicarsi completamente e totalmente a questa attività, significa usare tutte le proprie energie per dedicarsi, per fare questa attività, quando ci buttiamo a capofitto in qualcosa significa che stiamo dedicando tutti noi stessi a qualcosa completamente in modo quasi devoto, quindi posso buttarmi a capofitto nella preparazione di un esame, posso buttarmi a capofitto in un nuovo lavoro, nel fare un nuovo lavoro, posso buttarmi a capofitto in un nuovo progetto, posso buttarmi a capofitto nella lettura di un libro, quindi come vedete questa espressione può essere usata in vari contesti, ripeto con il significato di dedicarsi completamente e totalmente a questa azione. Ma cerchiamo di capire cosa significa ogni elemento che compone questa espressione buttarsi a capofitto. Buttarsi come vedete è un verbo riflessivo e buttare quando non è riflessivo significa questo, questo gesto, buttare, possiamo buttare la palla per esempio a qualcuno o lanciare come sinonimo, possiamo buttare la spazzatura, l’immondizia okay? 

Quindi c’è sempre questo movimento di lasciare andare, buttare come riflessivo. Invece il verbo buttarsi significa proprio questo movimento qui, posso buttarmi nel mare vedete, posso tuffarmi nel mare, buttarsi quindi con tutto il proprio corpo significa lanciare il proprio corpo in qualcosa, nel mare in questo caso, buttarsi nel mare. La parola a capofitto invece è una parola che ha il significato di testa all’ingiù, in questo modo, quindi come vedete buttarsi a capofitto significa buttarsi in qualcosa in questo modo con la testa in giù ecco, quindi questo movimento di buttarsi a capofitto con la testa in giù assume il significato figurato di dedicare tutto il proprio corpo a un’attività quindi di lanciare, di buttare il proprio corpo completamente in una attività. 

Capite che ovviamente lanciarsi a capofitto in qualcosa può avere sia un significato positivo o negativo, può avere un significato positivo se ci stiamo impegnando tantissimo per raggiungere un obiettivo, mi butto a capofitto nella preparazione dell’esame perché voglio raggiungere un obiettivo, ma in alcuni casi può avere anche un significato negativo per esempio buttarsi a capofitto in una relazione, una relazione amorosa, significa come dire essere un po’ imprudenti incoscienti a fare questa cosa e quindi dedicarsi completamente a qualcosa che magari, che forse potrebbe avere dei risvolti negativi, quindi buttarsi a capofitto dedicarsi completamente, ma buttarsi a capofitto anche dedicarsi completamente a qualcosa dimenticando tutto il resto okay? 

Quindi in base al contesto può avere questa espressione un significato positivo e un significato negativo, dipende ovviamente ripeto dal contesto. Bene, io ho finito con l’espressione di oggi e vi chiedo: in cosa vi buttereste a capofitto in questo momento voi? 

Fatemelo sapere e scrivetelo nei commenti così potete usare questa struttura in una frase concreta. Io vi ringrazio per il vostro ascolto e ci sentiamo alla prossima settimana, ciao!

Scopri di più su lernilango.com.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P134 – Un evento che mi ha cambiato la vita

🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P133: Cosa mi ha INSEGNATO lo studio della lingua italiana.

🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P132: Perché SCRIVERE in italiano è importante.

🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.