Accedi

Podcast

Migliorare la capacità di ascolto è una delle esigenze più diffuse quando si impara una lingua straniera ad un livello intermedio e avanzato.

Il podcast è un ottimo strumento per farlo.

In questa sezione troverai episodi di livello intermedio/avanzato su cultura italiana e apprendimento linguistico, oltre che esercizi di comprensione orale e trascrizioni per ogni episodio anche in formato PDF.

Tutti gli episodi

IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

Il lento ritorno del tram in Italia

Oggi riassumerò un articolo del settimanale L’Essenziale intitolato Il lento ritorno del tram in Italia e poi esprimerò il mio punto di vista a riguardo. 

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
INTERVISTE
Lernilango

La ceramica italiana: intervista

Scommetto che durante i vostri viaggi in Italia vi siete soffermati, almeno una volta, a guardare, in una bottega o in un negozio, le bellissime ceramiche italiane. La ceramica è tra le arti più antiche del mondo, tra le più belle al mondo. Nell’intervista di questo mese un maestro ceramista, Andrea Roggi, ci racconterà la storia e le caratteriste della ceramica italiana.

Leggi Tutto »
INTERVISTE
Lernilango

Intervista: il sardo è un dialetto o una lingua?

Che cos’è una lingua? Che cos’è un dialetto? Che rapporto c’è tra lingua e dialetto? Oggi in Italia si parla ancora il dialetto? Se sì, quando? Che ruolo ha il dialetto, oggi? Nell’intervista di questo mese, insieme alla mia amica Anna, sarda, cercheremo di rispondere a queste domande, facendo un focus sul sardo che è…un dialetto? Una lingua?

Scopri di più su https://lernilango.com

Leggi Tutto »
CULTURA
Lernilango

La tanella di Pitagora a Cortona: vlog

Questo è il terzo docu-podcast che pubblichiamo su LerniLango. Un docu-podcast è un podcast documentario, un vlog diciamo con audio e video. L’episodio di questa settimana vi guiderà alla scoperta di un piccolo monumento nascosto tra le colline toscane, la tanella di Pitagora.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
INTERVISTE
Lernilango

Le nuove migrazioni dal sud al nord Italia: intervista

La migrazione dal sud al nord Italia è un fenomeno che ha caratterizzato la storia dell’Italia. In passato si emigrava al nord, più industrializzato, per cercar lavoro: e oggi, nel XXI secolo, perché si emigra al nord? In questa intervista, parlerò di questo argomento con tre miei amici, una pugliese, Luciana, un siciliano, Lorenzo e un calabrese, Angelo.

Scopri di più su https://lernilango.com

Leggi Tutto »
chi siamo simona

STUDIA CON ME

Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.