Accedi

Podcast

Migliorare la capacità di ascolto è una delle esigenze più diffuse quando si impara una lingua straniera ad un livello intermedio e avanzato.

Il podcast è un ottimo strumento per farlo.

In questa sezione troverai episodi di livello intermedio/avanzato su cultura italiana e apprendimento linguistico, oltre che esercizi di comprensione orale e trascrizioni per ogni episodio anche in formato PDF.

Tutti gli episodi

CULTURA
Lernilango

La vita di Dante Alighieri

In questo episodio del podcast di livello intermedio scopriamo insieme la biografia del poeta italiano più famoso al mondo, cioè Dante Alighieri.

Scopri di più su https://lernilango.com

Leggi Tutto »
INTERVISTE
Lernilango

L’osteria in Italia: intervista

Se avete viaggiato in Italia, avrete sicuramente visto questi piccoli ‘ristoranti’ chiamati osterie.
Le osterie sono una componente importante della cultura italiana, del modo di vivere il cibo, del modo di stare insieme a tavola. In questa intervista farò due chiacchiere con il proprietario di un’osteria di Arezzo che vi parlerà del suo lavoro, del suo locale, in modo da farvi conoscere meglio questa realtà tipicamente italiana. Nell’introduzione inoltre parlerò un po’ della storia di questi luoghi e delle loro caratteristiche.

Scopri di più su https://lernilango.com

Leggi Tutto »
CULTURA
Lernilango

La città di Arezzo (I): vlog

Secondo episodio del nuovo formato che vogliamo sperimentare su LerniLango: docu-podcast, cioè un podcast documentario (un vlog, diciamo) con audio e video riprese di una piccola passeggiata fatta nella città di Arezzo. Le riprese e l’audio vi guideranno alla scoperta della città, dei suoi luoghi, personaggi e delle sue tradizioni.

Scopri di più su https://lernilango.com

Leggi Tutto »
CULTURA
Lernilango

La città di Arezzo (II): vlog

Questo episodio è il primo in un nuovo formato che vogliamo sperimentare su LerniLango: un docu-podcast, cioè un podcast documentario (un vlog, diciamo) con audio e video riprese di una piccola passeggiata fatta nella città di Arezzo. Le riprese e l’audio vi guideranno alla scoperta della città, dei suoi luoghi, personaggi e delle sue tradizioni.

Scopri di più su https://lernilango.com

Leggi Tutto »
INTERVISTE
Lernilango

Storia di Italia e del sud Italia (II): intervista

Seconda parte dell’intervista di questo mese in cui abbiamo ripercorso con la mia professoressa del liceo, Giulia Schiavone, gli episodi principali della storia d’Italia e del sud Italia, nello specifico, dal secondo dopoguerra sino agli anni sessanta, attraverso la narrazione della biografia di Addolorata Spagnolo, nonna della mia professoressa. La biografia di questa donna del sud è un riflesso locale della storia nazionale italiana. Storia d’Italia, condizione del sud Italia, condizione femminile nel sud, memoria storica e importanza dei monumenti storici: questi sono i temi che ascolterete in questa intervista.

Scopri di più su https://lernilango.com

Leggi Tutto »
INTERVISTE
Lernilango

Storia di Italia e del sud Italia (I): intervista

Nell’intervista di questo mese abbiamo ripercorso con la mia professoressa del liceo, Giulia Schiavone, gli episodi principali della storia d’Italia e del sud Italia, nello specifico, dal secondo dopoguerra sino agli anni sessanta, e lo abbiamo fatto attraverso la narrazione della biografia di Addolorata Spagnolo, nonna della mia professoressa. La biografia di questa donna del sud è un riflesso locale della storia nazionale italiana. Storia d’Italia, condizione del sud Italia, condizione femminile nel sud, memoria storica e importanza dei monumenti storici: questi sono i temi che ascolterete in questa intervista.

Scopri di più su https://lernilango.com

Leggi Tutto »
chi siamo simona

STUDIA CON ME

Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.