Congiuntivo presente e imperfetto in italiano
??CONGIUNTIVO… …
studiamolo insieme???:
1️⃣sul mio canale YouTube
?come formare il congiuntivo PRESENTE & IMPERFETTO.
1️⃣il 28-2-2024 nel mio WEBINAR
?COME USARE il congiuntivo.
Passato prossimo e passato remoto in italiano
??PASSATO REMOTO…
…non è così complicato, te lo assicuro???.
Studiamolo insieme:
1️⃣sul mio canale YouTube
?come formare passato REMOTO e passato PROSSIMO;
?differenza tra IMPERFETTO e passato PROSSIMO.
1️⃣il 1-2-2024 nel mio WEBINAR
?COME USARE il passato REMOTO;
?differenza tra passato REMOTO e passato PROSSIMO.
Approfondimento sui tempi passati in italiano
⚠️Quando trasformi una frase al passato NON devi trasformare SOLO il verbo, ma anche:
1️⃣gli indicatori DI SPAZIO;
2️⃣gli indicatori di TEMPO;
3️⃣i DIMOSTRATIVI.
Hai mai pensato a questa cosa??
Differenza tra “veloce” e “velocemente” in italiano
“Io mangio veloce” è sbagliato perché ‘veloce’ è un aggettivo, e non un avverbio. Vi spiego meglio questo concetto in questo mini-podcast.
? Intanto, buon ascolto!
? Video con sottotitoli in ?? Italiano.
Differenza tra “ogni”, “qualche” e “qualsiasi” in italiano
Alcuni aggettivi indefiniti (qualche, qualsiasi, ogni) possono confondere, perché anche se hanno un significato plurale la loro forma è singolare. In questo mini-podcast spiego proprio questo ?.
? Intanto, buon ascolto!
? Video con sottotitoli in ??Italiano.
Differenza tra “vuol” e “vuole” in italiano
In questo mini-video vi parlo brevemente di ‘vuol’ e ‘vuole’.
? Intanto, buon ascolto!
? Video con sottotitoli in ??Italiano.
Errore comune con “molto” in italiano
In questo mini-video vi spiego brevemente come usare gli aggettivi e i pronomi indefiniti, quando usare l’articolo e quando non usare l’articolo.
? Intanto, buon ascolto!
? Video con sottotitoli in ??Italiano.
Il plurale dei nomi che terminano in -logo
Perché il plurale di ‘psicologo’ è ‘psicologi’ mentre il plurale di ‘catalogo’ è ‘cataloghi’? Ve lo spiego in questo mini-podcast con poche parole.
? Intanto, buon ascolto!
? Video con sottotitoli in ?? Italiano.
Si dice “qualcuno di” o “qualcuni di” questi?
??LEZIONCINA di italiano del lunedì!
Nella lezioncina di oggi parliamo di un uso ❌SBAGLIATO del pronome indefinito QUALCUNO ???.
Si dice qualcosa “di bello” o “di bella”?
??DOMANDINA del mercoledì!
Ma come si dice?
?Qualcosa bella?
Qualcosa bello??
?Qualcosa di bella?
Qualcosa di bello??
Guarda questa lezioncina per scoprire la risposta ???.
Si dice “uscire di” o “uscire da” casa?
??Uscire DI o DA casa?
Oggi vediamo insieme la forma corretta ???.
In questa lezioncina di ?LINGUA ITALIANA?? ti spiegherò anche un altro significato dell’espressione USCIRE DI CASA?.
Differenza tra “bello”, “bel”, “bei” e “begli” in italiano
??LEZIONE di italiano per stranieri
Oggi vediamo insieme un aggettivo italiano un po’ furbo???.
In questa lezioncina di ?LINGUA ITALIANA?? ti spiegherò come usare l’aggettivo BELLO in italiano: bello, bel, bei, begli…qual è la forma corretta? ?
Si può dire “ognuno uomo”?
❌Attenzione a questo errorino comune in italiano!
??? Ogni VS ognuno
Aggettivo VS pronome
? Podcast con sottotitoli in ?? Italiano.
Differenza tra “dove” e “in cui” in italiano
??Domandina di lingua italiana per te!
Riflettiamo insieme sulla lingua avanzata?.
? Video con sottotitoli in ?? Italiano.
Approfondimento sulla concordanza in italiano
?ITALIANO AVANZATO!
In questa lezioncina di lingua??italiana avanzata vediamo la differenza tra:
⌚️pensavo che avrei fatto in tempo;
⏰pensavo di avere fatto in tempo.
Uso colloquiale dell’imperfetto in italiano (IV)
??La lingua italiana non è un blocco unico, ma è caratterizzata da diverse varietà (formale, informale, regionale, scritta, parlata, ecc…).
L’italiano colloquiale (cioè l’italiano parlato in contesti informali?) è in parte diverso dall’italiano standard (cioè l’italiano corretto?).
In questo video ti spiego un uso colloquiale dell’IMPERFETTO in italiano???.
? Video con sottotitoli in ?? Italiano.
Si dice “da quando ero” o “da quando sono” piccola?
??In italiano è corretto dire DA QUANDO ERO PICCOLA o DA QUANDO SONO PICCOLA?
Conosci la risposta??
???Se non la conosci, guarda questa video-lezione di grammatica italiana.
Uso colloquiale dell’imperfetto in italiano (III)
??La lingua italiana non è un blocco unico, ma è caratterizzata da diverse varietà (formale, informale, regionale, scritta, parlata, ecc…).
L’italiano colloquiale (cioè l’italiano parlato in contesti informali?) è in parte diverso dall’italiano standard (cioè l’italiano corretto?).
In questo video ti spiego un uso colloquiale dell’IMPERFETTO in italiano???.
? Video con sottotitoli in ?? Italiano.
Si dice “loro sorella” o “la loro sorella”?
??Conoscevi questa regolina?
Scrivi una frase nei commenti per fare pratica??.
? Video con sottotitoli in ?? Italiano.
Si dice “sopra il” o “sopra al” tavolo?
??SOPRA IL o SOPRA AL tavolo? Qual è la forma corretta?
Scopriamolo insieme nel video di oggi???.
? Video con sottotitoli in ?? Italiano.
Si dice “davanti lo” o “davanti allo” schermo?
??DAVANTI LO o DAVANTI ALLO schermo? Qual è la forma corretta?
Scopriamolo insieme nel video di oggi???.
? Video con sottotitoli in ?? Italiano.
Preposizioni di tempo in italiano
⚡️PREPOSIZIONI italiane!
Oggi parliamo della preposizioni TRA/FRA che esprimere distanza temporale⌛️.
Nel video parlo di FUTURO nel PASSATO: per approfondire questo concetto vai sul mio canale?YouTube (LerniLango) e guarda la mia video-lezione approfondita intitolata CONCORDANZA nel PASSATO.
Differenza tra “da”, “dà” e “da’” in italiano
??DA, DÀ o DA’, qual è la forma corretta?
Scopriamolo insieme nella lezioncina di lingua Italiana di oggi???.
Differenza tra “fa”, “fà” e “fa’” in italiano
??FA, FÀ o FA’, qual è la forma corretta?
Scopriamolo insieme nella lezioncina di lingua Italiana di oggi???.
? Video con sottotitoli in ?? Italiano.
Si dice “i milioni” o “le milioni” di cose?
⚠️COME SI SCRIVE?⚠️
??♀️?Oggi rispondiamo insieme alla domanda di questa settimana: si scrive I MILIONI di persone o LE MILIONI di persone?
Nel video ti rivelerò il modo corretto di scrivere e ti spiegherò perché ???..
Differenza tra “prossimo” e “successivo” in italiano | Imparare italiano
Oggi vediamo la differenza tra PROSSIMO & SUCCESSIVO in italiano ???.
Inizia a riflettere sull’argomento prima di guardare la lezione ?.
Per approfondire:
? guarda le mie 3 video-lezioni sulla CONCORDANZA sul mio canale YouTube;
? visita il sito lernilango.com per fare degli esercizi di grammatica su questo argomento.
Differenza tra “andare” e “venire” in italiano
È molto comune confondere ‘andare’ e ‘venire’ perché il loro significato non è molto diverso. In questo mini-podcast spiego la differenza tra questi due verbi e faccio anche degli esempi.
? Intanto, buon ascolto!
? Video con sottotitoli in ??Italiano.
Attenzione all’uso della parola “gente” in italiano
Le parole ‘gente’, ‘famiglia’, ‘squadra’ o ‘folla’ sono nomi collettivi, cioè nomi che indicano un insieme di persone, cose, animali. In questo mini-podcast spiego brevemente questo concetto?.
? Intanto, buon ascolto!
? Video con sottotitoli in ??Italiano.https://youtu.be/0eP5OQ5udyA
Si può dire “vivo in Arezzo”?
Nella lezione di questo lunedì ti farò ascoltare un estratto di un’intervista.
❌In questo estratto c’è un ERRORE: ascolta il video e cerca l’errore!
Io, alla FINE del video, correggerò e spiegherò questo ERRORE ???.
? Video con sottotitoli in ??Italiano.
Si scrive “accellerare” o “accelerare”?
La domanda di questa settimana è sullo SPELLING di un verbo che crea problemi anche ai madrelingua ?.
Ti chiedo, dunque: scriviamo ACCELERARE o ACCELLERARE?
Pensa alla risposta, poi guarda il video e scopri la risposta giusta ?.
? Video con sottotitoli in ??Italiano.
Si può dire “io non lo amo niente”?
E anche questa settimana parliamo di errori ❌ nelle canzoni!
Nel video troverai l’estratto di una canzone che contiene un errore…prova a capire qual è, correggilo e poi ascolta la mia spiegazione alla fine del video ???.
Buona fortuna ??.
? Video con sottotitoli in ??Italiano.
Si può dire “se sarebbe possibile”?
La domanda di questa settimana è sulla GRAMMATICA, nello specifico sul MODO VERBALE da usare in italiano dopo il SE ?.
Ti chiedo, dunque: possiamo dire “vorrei sapere SE SAREBBE possibile”?
Pensa alla risposta, poi guarda il video e scopri la risposta giusta ?.
? Video con sottotitoli in ??Italiano.
Ascolta prima che “esci” o “esca”?
Nella lezione di questo lunedì ti farò ascoltare un estratto di una canzone di Laura Pausini, una cantante italiana molto famosa anche all’estero!
❌In questo estratto c’è un ERRORE: ascolta il video e cerca l’errore!
Io, alla FINE del video, correggerò e spiegherò questo ERRORE ???.
Si scrive “cosa c’entra” o “cosa centra”?
? Scriviamo “cosa C’ENTRA” o “cosa CENTRA”?
In questo video ti spiego la differenza tra il verbo CENTRARE e il verbo C’ENTRARE ???.
Prendi carta e penna ed inizia a prendere appunti ✍?..
? Video con sottotitoli in ??Italiano.
Correggiamo insieme degli errori grammaticali nelle scritte sui muri
Anche questa settimana ritorna la rubrica TROVA L’ERRORE ❌ E CORREGGILO ✅: questa volta però dovrai individuare e correggere l’errore in alcune scritte sui muri che ho selezionato per te ?.
Nel video correggo e commento gli ERRORI GRAMMATICALI di alcune scritte sui muri in italiano!
?NB: guarda fino alla fine, non te ne pentirai ?.
Differenza tra “buonanotte” e “buona notte” in italiano
? Scriviamo BUONANOTTE o BUONA NOTTE?
In questo video ti spiego la piccola DIFFERENZA tra questi due diversi modi di scrivere ???.
Prendi carta e penna ed inizia a prendere appunti ✍?.
Buona visione ♥️.
C’ho fame, c’ho sete, c’ho sonno: significato in italiano
⚠️C’HO FAME, C’HO SONNO, C’HO 20 ANNI⚠️
Ma questa C’, che cos’è? Che cosa significa? ?
Nella lezione di oggi ti spiego il SIGNIFICATO, l’USO e la FUNZIONE di questa struttura ?.
Differenza tra “qualora” e “qual ora” in italiano
⚠️SI SCRIVE QUALORA O QUAL ORA ⚠️
Scriviamo QUALORA o QUAL ORA? ?
Nella lezioncina di oggi ti spiego la differenza, il significato e l’uso di QUALORA e QUAL ORA
Si può dire “a me mi piace”?
?? Sono un ragazzo fortunato perché mi hanno regalato un sogno…conosci questa canzone di Jovanotti?
Beh, ad un certo punto in una strofa c’è un piccolo ❌ ERRORE GRAMMATICALE…
L’errore è: A ME MI FA IMPAZZIRE ?.
Nella lezioncina di oggi ti spiego perché dire A ME MI PIACE è un errore???♀️.
Si scrive “familiare” o “famigliare”?
?FAMILIARE O FAMIGLIARE ❓
Ecco la risposta, in questa lezioncina, alla domanda di mercoledì ???.
Si scrive “guadagnamo” o “guadagniamo”?
Oggi ti spiego perché come scrivere nel modo giusto la prima persona plurale del verbo MANGIARE ???.
Si dice “troppo pochi” o “troppi pochi”?
Sveliamo la risposta giusta ✅ alla domanda di ieri! Diciamo
? ci sono TROPPI pochi ragazzi o ci sono TROPPO pochi ragazzi?
Si scrive “se stessa” o “sé stessa”?
Sveliamo la risposta giusta ✅ alla domandina di ieri! Diciamo
? SÉ STESSA o SE STESSA?
Si dice “abbiamo mangiato” o “ci siamo mangiati” una pizza?
Sveliamo la risposta giusta ✅ alla domanda di ieri! Diciamo
? ci SIAMO mangiati una pizza o ABBIAMO mangiato una pizza?
Si dice “volevo sapere” o “vorrei sapere”?
Sveliamo la risposta giusta ✅ alla domanda di ieri! Diciamo
? VOLEVO sapere se o VORREI sapere se?
Si dice “uno di queste uova” o “una di queste uova”?
Sveliamo la risposta giusta ✅ alla domanda di ieri! Diciamo
? UNO di queste uova o UNA di queste uova?
I costrutti marcati in italiano
Sveliamo la risposta giusta ✅ alle due domande di ieri!
Dov’è l’errore in questa frase: ‘voglio trovare un senso a tante cose anche se tante cose un senso non ce l’ha’?
Qual è la differenza tra ‘anche se tante cose non hanno un senso’ e ‘anche se tante cose un senso non ce l’hanno’?
Si dice “tutto a posto” o “tutto apposto”?https://youtu.be/sfbQAweYZHQ
Sveliamo la risposta giusta ✅ alla domanda di ieri!
Scriviamo TUTTO APPOSTO o TUTTO A POSTO?
L’imperfetto nel periodo ipotetico in italiano
Nella lezioncina di oggi parliamo dell’uso dell’IMPERFETTO nel periodo ipotetico in italiano ???.
Uso colloquiale dell’imperfetto in italiano (II)
In questa piccola lezione ti spiego un uso colloquiale del tempo IMPERFETTO in italiano ???.
Uso colloquiale dell’imperfetto in italiano (I)
In questa piccola lezione ti spiego un uso colloquiale del tempo IMPERFETTO in italiano ???.
Le frasi simultanee in italiano
In questa piccola lezione ti spiego quali tempi usare (IMPERFETTO o PASSATO PROSSIMO) in italiano nelle frasi SIMULTANEE???.
L’imperfetto di pianificazione in italiano
In questa piccola lezione ti spiego un uso COLLOQUIALE dell’IMPERFETTO in italiano ???.
Si può dire “esco il cane”?
In questa piccola lezione ti parlerò dei VERBI DOPPIA FACCIA e nello specifico dei verbi SALIRE, SCENDERE, ENTRARE e USCIRE ???.
La qualunque: significato in italiano
?Posso dire LA QUALUNQUE?
Oggi analizziamo una struttura, LA QUALUNQUE, che sta diventando sempre più popolare in italiano…ma popolare è sinonimo di corretto???♀️
Si dice “riguardo la” o “riguardo alla” cosa?
Scopri la risposta alla domandina di grammatica di oggi???.
?Si dice RIGUARDO LA COSA o RIGUARDO ALLA COSA?
Per capire al meglio questa lezioncina ti consiglio di:
guardare il REEL precedente su INSTAGRAM?;
guardare questa lezione?;
andare nelle stories? di INSTAGRAM e fare il quiz che ho creato per te.
Si può dire “qualunque siano”?
Oggi ti spiego perché la struttura QUALUNQUE SIANO è ❌sbagliata in italiano ma soprattutto ti mostro la STRUTTURA ✅CORRETTA.
Per riferirsi a una donna si usa “gli” o “le”?
Nella video-lezioncina di oggi ti mostrerò un estratto di lingua che contiene un ❌errore linguistico e ti spiegherò la natura di questo errore molto comune anche tra I madrelingua???.
A una donna diciamo “stai lontana” o “stai lontano”?
Nella video-lezioncina di oggi parlerò di verbi copulativi come ESSERE, STARE e RIMANERE e ti spiegherò se, con questi verbi è giusto usare un aggettivo (stai lontana) o un avverbio (stai lontano) ???.
Approfondimento sui verbi riflessivi in italiano
VERBI RIFLESSIVI in Italiano.
Questa settimana parlerò dei VERBI RIFLESSIVI
???. In questa lezioncina di ?GRAMMATICA ITALIANA?? ti spiegherò i vari tipi di riflessivi, le varie sfumature di questo argomento?.
Per approfondire: ? guarda le mie 3 video-lezioni sui RIFLESSIVI sul mio canale YouTube;
Si può dire “se anche tu mangeresti”?
LEZIONE di LINGUA ITALIANA avanzata.
Oggi vediamo se è corretto dire ”SE ANCHE TU MANGERESTI” ???.
Inizia a riflettere sull’argomento prima di guardare la lezione ?.
Differenza tra “in più” e “di più” in italiano
n questo video rispondo alla domanda di una mia studentessa: qual è la differenza tra DI PIÙ & IN PIÙ?
Approfondimento sul passato prossimo in italiano
In questo video rispondo alla domanda di una mia studentessa in cui mi ha chiesto se queste frasi sono giuste:
siamo sposati da 10 anni;
siamo sposati 10 anni fa;
siamo sposati per 10 anni.
In italiano diciamo “piacere di rivederti” o “è un piacere rivederti”?
Domanda di italiano per me: la differenza tra ”è piacere DI rivederti” e “è un piacere rivederti”, tra “è stato piacere DI rivederti” e “è stato un piacere rivederti” Il mio dubbio è quando si deve mettere DI davanti il verbo infinito. Dipende da “piacere” o da “un piacere”? Poi “Che piacere rivederti” è assolutamente senza DI, vero? Cioè “Che piacere di rivederti” è un errore, giusto?