LERNILANGO

LERNILANGO

🗞️ LerniLango Newsletter #125: I pericoli dell’estate

Ciao ciao ciao studiante caro e cara eeeeee bentornato e bentornata nella nostra newsletter settimanale, nostra, mia e tua❤️.

Sono sempre molto felice quando le leggo le vostre risposte alle sfide, sono felice per due motivi:

  1. siete davvero molto bravi e brave;
  2. avete il coraggio di farlo, avete il coraggio di uscire dalla vostra zona di comfort.

Non è facile esporsi, non è facile fare qualcosa sapendo di poter sbagliare, ci vuole molto coraggio e io per questo vi sono infinitamente grata <3.

Detto ciò, passiamo alla sfida della scorsa settimana:

quando utilizziamo il verbo DIRE nella forma personale dopo, in italiano, usiamo l’indicativo (“dice che verrà tra poco”); quando invece utilizziamo il verbo DIRE nella forma impersonale dopo utilizziamo il congiuntivo (“si dice che si sia trasferita in Italia”), quindi la risposta corretta alla sfida della scorsa settimana è “si dice che siano felici”.

Bravo e brava a te che hai risposto bene <3.

Detto ciò passiamo ora ai contenuti di oggi❤️.

Prima di procedere ti ricordo che da questo mese in poi, in modo alternato, una settimana riceverai la newsletter tradizionale, come abbiamo sempre fatto e cioè:

  • scelgo un tema 👩🏻‍🏫;
  • in base al tema ti consiglio un video, una lettura e una canzone 🎥📕🎧;
  • in base al tema ti spiego un’espressione idiomatica della lingua italiana ​​🙊.

La settimana successiva riceverai invece una SFIDA, sfida che ovviamente ti aiuterà a rafforzare il tuo italiano!

Tutto chiaro? Bene, andiamo avanti e iniziamo con i contenuti della settimana a tema PROCRASTINAZIONE, contenuto trattato nell’episodio del podcast del mese di luglio.

Oggi partiamo dal Contenuto video 🎥.

Due videini per te, uno serio Smettere di procrastinare? La tecnica di Napoleone, e uno divertente dei The Jackal, Tanto lo faccio dopo.

Lettura 📚.

Articoletto su come smettere di procrastinare.

Contenuto audio 🎶, infine.

Canzoncina infine, simpaticissima, che parla di procrastinazione :).

Canzone della procrastinazione, che potrai canticchiare per ricordarti di NON procrastinare.

Passiamo adesso invece alle USCITE sui nostri canali:

  • MINI VIDEO-LEZIONE in cui ti spiego il significato dell’espressione IL SEGRETO DI PULCINELLA;

Bene, spero che i contenuti ti piaceranno, noi ci sentiamo alla prossima!

Un abbraccio,

Simona 🌈.

Servizi offerti da LerniLango:

📚 Corso di italiano avanzato
👩🏻‍🎓 Metodo di studio autonomo
📝 Contenuti didattici extra

Condividi questo post

Facebook
Twitter
WhatsApp
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P134: Un evento che mi ha cambiato la vita.

🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P133: Cosa mi ha INSEGNATO lo studio della lingua italiana.

🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »
IMPARARE AD IMPARARE
Lernilango

#P132: Perché SCRIVERE in italiano è importante.

🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo.

Scopri di più su https://lernilango.com.

Leggi Tutto »

Puoi aumentare o diminuire la velocità dell’audio:

como diminuire la velocità

Puoi cliccare sulle parole (1) per aprire la loro definizione (2):

come consultare il vocabolario
Aprire una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivimi e ti risponderò entro 48h.