#127: Mollo tutto: non studio più l’italiano, BASTA!

La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese.

Scopri di più su https://lernilango.com.

#126: Il podcast di LerniLango: come e perché usarlo per studiare l’italiano.

Icona lernilango

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce.

Scopri di più su https://lernilango.com.

#125: Come studiare l’italiano con le mie video-lezioni: come usarle? Da dove iniziare?

Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare i tuoi video di grammatica? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito delle mie video-lezioni di grammatica: come studiarle, livello, da dove nascono.
Scopri di più su https://lernilango.com.

#122: La felicità è una scelta: riassunto e commento del TED talk di Sara Melotti

Sara Melotti caminando

Ascolto utile per la simulazione della prova scritta e orale della certificazione CILS!

In questo episodio di livello INTERMEDIO riassumo il contenuto di un TED talk di Sara Melotti ed esprimo il mio punto di vista sull’argomento dell’articolo.

Con questo audio potrai fare pratica di:
– forma impersonale;
– congiuntivo;
– formule d’apertura per esprimere il tuo punto di vista;
– connettivi utili per fare degli elenchi.

Scopri di più su https://lernilango.com.

#121: In Italia lo Smart Working ora piace meno

donna asiatica che guarda obliquamente pensierosa

Ascolto utile per la simulazione della prova orale per la certificazione CILS!

In questo episodio di livello INTERMEDIO riassumo il contenuto di un articolo di giornale ed esprimo il mio punto di vista sull’argomento dell’articolo.

Con questo audio potrai fare pratica di:
– forma impersonale;
– congiuntivo;
– formule d’apertura per esprimere il tuo punto di vista;
– connettivi utili per fare degli elenchi

Scopri di più su https://lernilango.com.

#97: Lettera di reclamo informale e formale

fare il caffè nella caffettiera italiana

In questo episodio di livello AVANZATO scrivo una e-mail di reclamo in due versioni: una lettera in ITALIANO INFORMALE, e una in ITALIANO FORMALE. 

Scopri di più su https://lernilango.com.

#91: Il lento ritorno del tram in Italia

tram a milano

Oggi riassumerò un articolo del settimanale L’Essenziale intitolato Il lento ritorno del tram in Italia e poi esprimerò il mio punto di vista a riguardo. 

Scopri di più su https://lernilango.com.

#45: Cosa fare per iniziare a parlare in Italiano

Cosa fare

“Posso capire ma non riesco a parlare”, una frase che sento spesso ripetere dagli apprendenti di lingua italiana. Come fare, dunque per iniziare a parlare? In questo episodio del nostro podcast cercherò di rispondere proprio a questa domanda.

Scopri di più su https://lernilango.com

#37: Errori, regole ed eccezioni

errori e regoli

Vi siete mai interrogati/e sulla natura di regole ed errori linguistici? Ne parlo in questo episodio, mostrandovi un punto di vista secondo me molto interessante sulla natura di questi due fenomeni.

Scopri di più su https://lernilango.com

#28: Perché leggere è importante

muto di libri

Questo episodio di livello intermedio è il terzo della serie dedicata a scripts e frames, due concetti interessanti per l’apprendimento linguistico. In questo episodio vi spiego perché leggere è importante, e come la lettura è collegata al concetto di frame.

Scopri di più su https://lernilango.com

#23: Scripts, Frames e Riassunto

lego

Questo episodio di livello intermedio è il secondo della serie dedicata a scripts e frames, due concetti interessanti per l’apprendimento linguistico. In questo episodio vi spiego perché il riassunto è un’attività utile per sviluppare determinati frame e migliorare la vostra capacità di produzione linguistica.

Scopri di più su https://lernilango.com

#18: Scripts, Frames e Giochi di Ruolo

documenti scritti

Questo episodio di livello intermedio è il primo di una serie dedicata a scripts e frames, due concetti interessanti per l’apprendimento linguistico. In questo episodio vi spiego cosa sono e parlo di un’attività didattica legata a questi concetti: il role-play, il gioco di ruolo.

Scopri di più su https://lernilango.com

#13: Come memorizzare nuove parole

pezzi di lettere

In questo episodio di livello intermedio vi parlo della memoria e di alcune tecniche per memorizzare parole nuove.

Scopri di più su https://lernilango.com

#9: L’uso del podcast per l’apprendimento linguistico

cuffie

Ascoltare i podcast sta diventando sempre più popolare sia per imparare le lingue straniere, sia per ascoltare contenuti interessanti nella propria madrelingua. Il podcast si può ascoltare ovunque, mentre si aspetta il treno o nella propria stanza. In questo episodio di livello intermedio vi parlo del podcast e di come usarlo in modo efficiente per imparare le lingue.

Scopri di più su https://lernilango.com